Inserimento del materiale
4.5
Inserimento del nastro
In caso di stampa termica diretta non in-
serire il nastro ed eventualmente rimuo-
vere quello già inserito.
Figura 15
Inserimento del nastro
f Pulire la testina di stampa prima di inserire il
nastro (→ "6.3 Pulizia della testina di stampa" a
pagina 381).
f Ruotare la leva (6) in senso antiorario per solle-
vare la testina di stampa.
f Spingere il rotolo di nastro (1) sullo svolgitore
(2) in modo tale che durante la svolgitura il rive-
stimento colorato del nastro sia rivolto verso il
basso.
f Posizionare il rotolo (1) sullo svolgitore in modo
tale che le due estremità del rotolo si trovino su
valori identici della scala.
f Tenere fermo il rotolo di nastro (1) e ruotare la
manopola dello svolgitore (3) in senso antiorario
fino a che il rotolo non è fissato.
f Spingere un'anima adatta (4) sull'avvolgitore del
nastro (5) e fissarla allo stesso modo.
f Far passare il nastro attraverso il gruppo di stam-
pa come indicato in Figura 22.
378
f Fissare l'inizio del nastro all'anima (4) con una
striscia di adesivo. Prestare attenzione alla di-
rezione di rotazione dell'avvolgitore del nastro:
deve ruotare in senso antiorario.
f Ruotare l'avvolgitore (5) in senso antiorario per
livellare lo scorrimento del nastro.
f Ruotare la leva (6) in senso orario per bloccare la
testina di stampa.
1
2
3
4
5
6
Figura 16
Scorrimento del nastro
2599440000/00/04.2019