1. Introduzione
Il riscaldatore a induzione simatherm IH 025 è stato messo a punto per
riscaldare cuscinetti volventi o altri pezzi ferrosi che formano un circuito
chiuso. Durante l'installazione non è necessario ricorrere alla forza perché
il calore determina la dilatazione del cuscinetto. Di solito una differenza di
temperatura di 90 °C tra l'anello interno del cuscinetto e l'albero è sufficiente
a consentire l'installazione. A una temperatura ambiente di 20 °C, il cusci-
netto dovrà quindi essere riscaldato a 110 °C.
1.1
Uso previsto
IH 025 è stato progettato per riscaldare cuscinetti volventi. Tra i pezzi che
è possibile riscaldare sono inclusi, ad esempio, boccole, anelli, pulegge,
ecc. Il riscaldatore portatile a induzione simatherm IH 025 è particolarmente
indicato per l'impiego durante interventi di riparazione e sostituzione di cu-
scinetti volventi da parte del personale manutentore e dell'assistenza tecnica.
1.2
Principio di funzionamento
IH 025 genera un campo magnetico nel range delle frequenze medie (ca.
25 kHz), in modo analogo ai piani di cottura a induzione. Il campo magne-
tico genera per induzione una tensione solo nell'anello interno del pezzo in
lavorazione. Le correnti parassite così generate riscaldano il pezzo in modo
efficiente. Il flusso di corrente genera calore all'interno del pezzo, pertanto
tutte le altre parti del riscaldatore rimangono fredde. Il funzionamento del
riscaldatore si basa sul principio della corrente parassita, ciò significa che
le parti da riscaldare devono essere in metallo ferroso (=magnetico). In caso
di dubbio, è possibile verificare se il pezzo possiede questa caratteristica
in modo semplice, usando la calamita della sonda termometrica. Il modo di
riscaldamento brevettato da simatec consente di riscaldare i pezzi in modo
rapido, semplice ed efficiente dal punto di vista energetico.
46
Riscaldatore a induzione portatile IH025 VOLCANO
© simatec ag