- alzare se del caso il coperchio del
vano cottura,
- ruotare il convogliatore uscita acqua in
direzione vano cottura,
- aprire la saracinesca di carico acqua
(per es. Mod 900 Fig. 5),
- riempire la vasca come da esigenza
di lavorazione e chiudere la saracine-
sca (per es. Mod 900 Fig. 6)
- posizionare il convogliatore uscita ac-
qua in modo da non ostacolare la corsa
del coperchio di chiusura. Abbassare se
del caso il coperchio del vano cottura.
Non adoperare sale da cucina in
grossa pezzatura, depositandosi
sul fondo delle pentole non
avrebbe la possibilità di sciogliersi
completamente. Non immettere sale in
acqua fredda.
Caricare il prodotto da lavorare all'in-
•
terno del vano cottura.
Terminata la fase di carico, se del
•
caso, abbassare il coperchio (Fig.
3) e procedere con
dell'apparecchiatura.
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO /
vd. sez. ILL. - RIFERIMENTO l)
Per iniziare la procedura di cottura è ne-
cessario agire come segue:
MODELLO 700 / 1. Ruotare la manopo-
la di accensione in posizione "1" l'illumi-
nazione dell'indicatore verde segnala la
fase di funzionamento (Fig. 7).
2. Ruotare la manopola termostato nel-
la posizione desiderata per regolare la
temperatura d'esercizio, l'illuminazione
dell'indicatore rosso segnala la fase di
riscaldamento (Fig. 8).
3. Ruotare in posizione "Zero" (Fig. 8A)
la manopola termostato per arrestare la
generazione di calore.
4. Ruotare in posizione "Zero" (Fig. 7A)
la manopola di accensione per spegnere
l'apparecchiatura a fine ciclo di lavoro.
MODELLO 900 / 1. Ruotare la mano-
pola nella posizione desiderata (Fig.
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA
9) gli indicatori luminosi, indicano una
fase di funzionamento.
2. Ruotare in posizione "Zero" (Fig.
9A) la manopola per arrestare la ge-
nerazione di calore e spegnere l'appa-
recchiatura a fine ciclo di lavoro.
all'occorrenza portare a livello agendo
sulla saracinesca di carico acqua.
Nel rabbocco dell'acqua durante il fun-
zionamento permane il rischio residuo
di ustione. Utilizzare mezzi adeguati di
prevenzione e di protezione.
SCARICO DEL PRODOTTO - vd. sez.
ILL. - RIFERIMENTO m)
propriato per materiale e capienza) sot-
to l'uscita del prodotto.
l'accensione
una sicura movimentazione.
idoneo alle operazioni da effettuare.
Al termine del processo di cottura, po-
sizionare e bloccare un contenitore
(appropriato per materiale e capienza)
sotto al vano cottura (Fig. 10 A/B).
Procedura di scarico prodotto dal vano
cottura:
•
•
•
- 18 -
ISTRUZIONI PER L'USO
Se del caso, durante l'esercizio
controllare il livello dell'acqua
all'interno del vano cottura e
Procedere alla movimentazione
del vano cottura solo dopo aver
posizionato un contenitore (ap-
Nelle operazioni di scarico pro-
dotto riempire fino a metà capien-
za il contenitore di raccolta per
Adottare misure di protezione in-
dividuale adeguate. Indossare un
equipaggiamento di protezione
Alzare fino a fine corsa il coperchio
del vano di cottura (Fig.11);
il contenitore adatto a ricevere il pro-
dotto (Fig. 10A/B) non deve ostacola-
re la rotazione del volantino (Fig.12).
Iniziare tenendosi a lato apparec-
chiatura la rotazione in senso orario
del volantino (Fig.12), il vano cottura
movimentandosi consentirà al pro-