Makita HS003G Manual De Instrucciones página 60

Ocultar thumbs Ver también para HS003G:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 84
2.
Installare la flangia interna, l'anello (specifico in base
alla nazione), la lama per sega circolare, la flangia esterna
e il bullone esagonale. A questo punto, allineare la dire-
zione della freccia sulla lama con la freccia sull'utensile.
Per utensili privi di anello
► Fig.21: 1. Bullone esagonale 2. Flangia esterna
3. Lama per sega circolare 4. Freccia sulla
lama per sega circolare 5. Flangia interna
6. Freccia sull'utensile
Per utensili dotati di anello
► Fig.22: 1. Bullone esagonale 2. Flangia esterna
3. Lama per sega circolare 4. Freccia sulla
lama per sega circolare 5. Anello 6. Flangia
interna 7. Freccia sull'utensile
3.
Premere il blocco albero e serrare il bullone
esagonale.
Per utensili con flangia interna
per una lama con foro di diametro
diverso da 15,88 mm
La flangia interna presenta una sporgenza di un determi-
nato diametro da un lato e una sporgenza con un diametro
diverso dall'altro lato. Scegliere il lato corretto sul quale la
sporgenza entri perfettamente nel foro della lama. Montare
la flangia interna sull'albero di montaggio in modo che il lato
corretto della sporgenza sulla flangia interna sia rivolto verso
l'esterno, quindi applicare la lama e la flangia esterna.
► Fig.23: 1. Albero di montaggio 2. Flangia interna
3. Lama per sega circolare 4. Flangia
esterna 5. Bullone esagonale
AVVERTIMENTO:
SERRARE SALDAMENTE IN SENSO ORARIO IL
BULLONE ESAGONALE. Inoltre, fare attenzione a
non serrare il bullone applicando forza eccessiva.
Qualora la mano scivoli dalla chiave esagonale, si
potrebbero causare lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
genza "a" sulla flangia interna che è posizionata
all'esterno entri perfettamente nel foro della
lama "a". Il montaggio della lama sul lato sbagliato
potrebbe risultare in vibrazioni pericolose.
Per utensili con flangia interna per
una lama con foro di diametro da
15,88 mm (specifico in base alla
nazione)
Montare sull'albero di montaggio la flangia interna con
il lato incavato rivolto verso l'esterno, quindi applicare
la lama (con l'anello montato, se necessario), la flangia
esterna e il bullone esagonale.
Per utensili privi di anello
► Fig.24: 1. Albero di montaggio 2. Flangia interna
3. Lama per sega circolare 4. Flangia
esterna 5. Bullone esagonale
Per utensili dotati di anello
► Fig.25: 1. Albero di montaggio 2. Flangia interna
3. Lama per sega circolare 4. Flangia
esterna 5. Bullone esagonale 6. Anello
ACCERTARSI DI
Accertarsi che la spor-
AVVERTIMENTO:
SERRARE SALDAMENTE IN SENSO ORARIO IL
BULLONE ESAGONALE. Inoltre, fare attenzione a
non serrare il bullone applicando forza eccessiva.
Qualora la mano scivoli dalla chiave esagonale, si
potrebbero causare lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
l'anello per montare la lama sul mandrino, accer-
tarsi sempre che l'anello appropriato per il foro
per l'albero della lama che si intende utilizzare sia
installato tra la flangia interna e quella esterna.
L'utilizzo di un anello errato per il foro per l'albero
potrebbe risultare nel montaggio errato della lama,
causando lo spostamento di quest'ultima e forti vibra-
zioni che potrebbero portare alla possibilità di perdita
di controllo durante il funzionamento e gravi lesioni
personali.
Rimozione della lama per sega
circolare
1.
Premere a fondo il blocco albero in modo che
l'albero di montaggio non possa girare, quindi utilizzare
la chiave esagonale per allentare il bullone esagonale.
Quindi, rimuovere il bullone esagonale, la flangia
esterna, la lama per sega circolare e l'anello (specifico
in base alla nazione).
2.
Quando si intende conservare l'utensile, installare
la flangia esterna e serrare leggermente il bullone esa-
gonale con la mano per evitare perdite.
Pulizia della protezione lama
Quando si intende sostituire la lama per sega circolare,
accertarsi di pulire anche le protezioni superiore e
inferiore della lama dalla segatura accumulata, come
descritto nella sezione Manutenzione. Tali operazioni
non sostituiscono l'esigenza di controllare il funzio-
namento della protezione inferiore prima di ciascun
utilizzo.
Collegamento di un aspiratore
Se si desidera eseguire operazioni di taglio senza
produrre polveri, collegare un aspirapolvere Makita
all'utensile. Collegare un manicotto dell'aspirapolvere
alla bocchetta per le polveri, come indicato nella figura.
► Fig.26: 1. Bocchetta per le polveri 2. Vite
► Fig.27: 1. Manicotto 2. Aspirapolvere
FUNZIONAMENTO
Questo utensile è destinato al taglio di prodotti in legno.
Utilizzando lame per seghe circolari Makita originali
appropriate, è possibile segare anche i materiali
seguenti:
Prodotti in alluminio
Per informazioni sulle lame per seghe circolari corrette
da utilizzare per il materiale da tagliare, consultare il
nostro sito web o contattare il proprio rivenditore locale
Makita.
60 ITALIANO
ACCERTARSI DI
Qualora sia necessario
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido