Programmazione erogazione
Premere e tenere premuto il simbolo che si vuole programmare
(2-3-12), la macchina inizierà l'erogazione; una volta raggiunto
la quantità desiderata rilasciare il simbolo. La macchina
terminerà quindi l'erogazione e rimarrà memorizzata la quantità.
(Fig.14)
NOTA: Il valore minimio di programmazione è di 10 secondi
Dopo la preparazione del caffè
e delle bevande
Dopo la preparazione del caffè e delle bevande, la capsula
usata viene eliminata come segue:
• Sollevare indietro la leva di comando (la capsula cade nel
contenitore apposito).
ATTENZIONE: per una corretta igiene, si consiglia di
r i m u ove r e l a c a p s u l a a p p e n a u t i l i z z a t a .
Svuotare regolarmente il contenitore.
• Se si desidera preparare un altro caffè o bevanda inserire
una nuova capsula e ripetere il procedimento, altrimenti
richiudere la leva.
• Se si desidera preparare una bevanda diversa da quella
praparata in precedenza, per non alterarne il gusto, si
consiglia, dopo avere espulso la capsula usata, di effettuare
una erogazione di acqua a vuoto per eliminare ogni
possibile residuo.
Svuotare il porta capsule
Quando la macchina ha effettuato 15 erogazioni sul pannello
comandi si accende la spia cassetto pieno (14) (Mod.VAP
e 4D); la macchina non può più erogare e bisogna svuotare
il cassetto portacapsule; per eseguire questa operazione
estrarre la vaschetta (6) e svuotare il contenitore.
Rimuovere la griglia raccogligocce (5) (Fig. 15) , lavare e
asciugare i componenti quindi rimontare la vaschetta (6) ed
inserirla nella propria sede (Fig. 16)
NOTA: prima di inserire la vaschetta (6) attendere almeno 5
secondi. Se si inserisce la vaschetta e la spia (14) sul pannello
comandi rimane accesa, estrarre nuovamente la
vaschetta,attendere almeno 5 secondi ed inserirla nuovamente.
Fig. 14
5
Fig. 15
Fig. 16
14
Mod. VAP
2
12
Mod. 4D
2
12
Mod. 2D
2
14
6
6
3
3
3