4
PULIZIA
Le superfici esterne del filtro (esclusa la bocchetta di uscita dell'acqua) possono essere pulite con una salvietta disinfettante
monouso, seguendo i protocolli di pulizia comunemente implementati nelle strutture sanitarie (indossare dispositivi di protezione,
attenersi a un protocollo specifico, ecc.).
5
PRESTAZIONI TECNICHE ED ESPOSIZIONE A TRATTAMENTI CHIMICI E TERMICI
Condizioni d'uso:
Le prestazioni dei filtri BIOFIL sono garantite quando la pressione e la temperatura dell'acqua nella rete sono rispettivamente
comprese tra 1 e 5 bar/5 °C e 42 °C. Le portate dell'acqua in uscita misurate sono le seguenti:
Portata (l/min) - Rubinetto 2M
Portata (l/min) - Rubinetto 3M
Portata (l/min) - Rubinetto 4M
Portata (l/min) - Soffione 2M
Portata (l/min) - Soffione 3M
Portata (l/min) - Soffione 4M
Esposizione a trattamenti chimici e termici:
Il filtro è in grado di sopportare i seguenti trattamenti:
• Trattamento termico di 70 °C per 30 minuti (massimo cumulativo).
• Trattamento chimico: cloro attivo.
- Filtro 2M: 110 ppm per 2 ore.
- Filtro 3M: 110 ppm per 3 ore.
- Filtro 4M: 110 ppm per 4 ore.
Sostituire il filtro se il trattamento chimico o termico supera queste soglie.
Tolleranza di intasamento:
Se l'acqua nella rete dell'acqua potabile ha una percentuale anomala di particelle o microrganismi in sospensione, è possibile
osservare una diminuzione della portata in uscita prima della data di disattivazione teorica (data di entrata in servizio + durata
teorica di utilizzo).
Quando la portata diventa insufficiente, sostituire il filtro.
Attenzione: si può verificare un intasamento precoce del filtro prima della data prevista; tale intasamento non ha comunque
alcun impatto diretto sul paziente.
Consiglio: in caso di intasamento precoce si consiglia di effettuare una prefiltrazione a diversi livelli del sistema per intrappolare
i solidi sospesi e/o i colloidi.
6
ELIMINAZIONE
I filtri usati non rappresentano un rischio di infezione. Come tutte le confezioni composte da due materiali, anche questi sono
classificati come assimilabili ai rifiuti domestic. Le istruzioni e la scatola di cartone sono riciclabili (carta, cartone).
7
PRECAUZIONI PER L'USO
• Lavare e disinfettare le mani prima di toccare o pulire un filtro.
• Scaricare il rubinetto prima di installare il filtro per evitare un intasamento precoce.
• Non utilizzare il filtro se la confezione e/o il filtro stesso sono danneggiati.
• Evitare collisioni o urti con il filtro. Sostituire se danneggiato.
• Scartare e sostituire il filtro se appare visibilmente sporco o contaminato.
• Non scollegare il filtro quando è in uso.
• La bocchetta di uscita dell'acqua non deve entrare in contatto con pelle o capelli. Rischio di contaminazione di ritorno in caso
di contatto. Si consiglia di sostituire il filtro.
• In caso di diminuzione della portata d'acqua, si consiglia di sostituire il filtro.
• Una volta scollegato, il filtro deve essere eliminato (monouso).
• La cartuccia microfiltrante non deve essere adattata, modificata o aperta.
• Il filtro non deve essere utilizzato per la produzione di acqua per uso farmaceutico.
• Il filtro non modifica la potabilità dell'acqua e non modifica la sua concentrazione di sali, metalli, incrostazioni, prodotti chimici,
pesticidi o coloranti.
• I filtri doccia devono essere sempre riposizionati sul supporto dopo l'uso.
Filtro BIOFIL
Pressione dell'acqua (bar)
1
2
3
4,4
4,6
6,6
4,6
6,5
6
8,8
6,2
9,2
6,5
9,6
3
4
5,5
6,5
7,6
8,6
7,6
8,5
11,2
12,8
11,2
12,4
11,8
13,2
5
7,4
9,4
9,4
13
13.2
14,1