Questo prodotto è conforme al Regolamento ECE R44/04.
Seggiolino auto Gruppo 0+/1/2/3. Adatto per bambini da 0 kg a 36 kg (dalla nascita a 12
anni circa).
ATTENZIONE! Assicurarsi di osservare le istruzioni riportate nel manuale del veicolo prima
di trasportare bambini a bordo della propria auto. Prestare particolare attenzione alle
informazioni relative all'utilizzo dei seggiolini auto per bambini in caso di airbag attivi.
AVVERTENZA!
•
Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso e conservarle nell'apposita sede per
riutilizzarle in futuro. La mancata scrupolosa osservanza delle istruzioni di installazione del
seggiolino auto, potrebbe comportare rischi al vostro bambino.
•
Spesso i bambini nascondono piccoli oggetti (per es. giocattoli) nelle tasche dei pantaloni e
dei giubbini, e a volte indossano vestiti con componenti rigidi (per es. fibbie delle cinture).
Assicurarsi che questi oggetti non rimangano incastrati tra il bambino e l'imbracatura di
sicurezza, onde evitare lesioni in caso di incidenti. Lo stesso vale per gli adulti.
•
I bambini piccoli possono essere molto vivaci, per una guida in tutta serenità, è importante
spiegare loro l'importanza della sicurezza in auto affinché comprendano che l'imbracatura
deve rimanere allacciata e che non può essere sfilata per l'intera durata del viaggio.
•
Per garantire la sicurezza del bambino, il dispositivo deve essere installato e utilizzato
conformemente al manuale d'uso.
•
L'operazione di montaggio e installazione, si effettua senza il bambino nel seggiolino auto.
•
Durante l'utilizzo le bretelle dell'imbracatura devono essere tensionate, non attorcigliate,
regolate correttamente in base alla corporatura del bambino e al riparo da possibili danni.
•
Dare il buon esempio in prima persona e indossare sempre la cintura di sicurezza.
•
Proteggere le parti del seggiolino auto prive di rivestimento in tessuto dalla diretta
esposizione ai raggi solari per evitare possibili scottature al bambino.
•
Per evitare danni o rotture del seggiolino auto, prestare attenzione durante la
movimentazione dei vari componenti a bordo della vettura, evitando per esempio che
restino incastrati nelle portiere.
•
Non modificare il seggiolino auto in quanto ogni modifica potrebbe mettere a rischio la
sicurezza del bambino.
•
Informare i passeggeri circa le modalità di rimozione del bambino dal seggiolino auto in
caso di incidente o pericolo.
•
La cintura addominale dell'imbracatura deve essere posizionata il più in basso possibile
affinché i fianchi siano assicurati in modo corretto.
•
Il seggiolino auto non deve mai essere utilizzato sui sedili dotati di airbag frontale attivo.
(Pericolo di morte)!
•
Non lasciare mai il bambino incustodito nel seggiolino auto, nemmeno con l'imbracatura
allacciata.
• ITALIANO •
AVVERTENZE
4