TEST SULLE SALDATURE ESEGUITE
Per una conoscenza corretta si suggerisce di riferirsi alla Norma EN ISO 14555 (attualmente allo stato di bozza
finale del progetto), nella quale sono esaminate tutte le variabili che influenzano il processo:
-
le norme relative al procedimento di saldatura e ai materiali impiegati,
-
le procedure, documentazione e controllo
-
le prove e gli esami
Quanto sopra varia in relazione all'importanza e alla responsabilità che comporta il lavoro.
Nella nostra dotazione standard sono compresi due dispositivi per la prova a flessione di perni e prigionieri Ø 3 - 4
(art. 88120) e Ø - 6 -8 mm (art. 88121 utilizzabile anche con perni Ø 5 mm).
E' la più semplice delle prove, si piega di 30° il perno saldato, si ripete la prova in diverse direzioni. Non debbono
verificarsi distacchi o le imperfezioni illustrate nei disegni a tavola 2.
Tavola 2 : Imperfezioni e correzioni per la saldatura di prigionieri a scarica del condensatore e per la saldatura
di prigionieri "tip ignition".
Esame visivo
Esame della frattura
15