Protool CSP 55-2 Manual Del Usuario página 22

Ocultar thumbs Ver también para CSP 55-2:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 14
All manuals and user guides at all-guides.com
CSP 55-2.book Seite 22 Montag, 13. Januar 2003 3:54 15
Indicazioni operative
Un avanzamento troppo veloce riduce sensibilmente le
prestazioni della macchina e la durata delle lame.
Utilizzare lame ben affilate che si adattano in maniera
ottimale al materiale in lavorazione.
Applicando un leggero strato di olio sulla lama si impe-
disce la formazione di ruggine.
Pulire la lama subito dopo ogni utilizzo perchè resti di
resina e di colla provocano tagli di cattiva qualità.
Tagliare materiali sintetici
Tagliando materiali sintetici si formano trucioli lunghi
a forma di spirale. Per via delle cariche elettrostatiche
può capitare che l'espulsione dei trucioli (3) possa inta-
sarsi e che la cuffia di protezione pendolare si blocchi.
Materiali sintetici devono poggiare bene sul basa-
mento. Avvicinare con attenzione la lama al pezzo in
lavorazione per cominciare l'operazione di taglio ed
avanzare con una velocità sostenuta e senza interru-
zione. In questo modo la dentatura della sega non si
attacca ed il taglio risulta netto
Immagazzinaggio
Conservare la macchina esclusivamente in locali asci-
utti e non soggetti alla ruggine.
Manutenzione
Sostituendo la lama, liberare l'interno della cuffia di
protezione da depositi di polvere di legno.
Pulire ogni tanto le feritoie di ventilazione alla car-
cassa del motore.
Una volta raggiunte circa 200 ore operative è necessa-
rio eseguire le seguenti operazioni di manutenzione:
Controllare le spazzole di carbone, eventualmente
sostituirle e pulire la carcassa del motore.
Sostituire la carica di grasso nella scatola della tras-
missione.
In seguito, al fine garantire la persistenza
dell'isolazione di protezione, è indispensabile
sottoporre la macchina ad un controllo tecnico
di sicurezza. Per questo motivo, interventi del
genere possono essere eseguiti esclusivamente
da officine elettromeccaniche specializzate
Protezione dell'ambiente
Non aprire gli apparecchi non più utilizzabili e conse-
gnarli agli appositi centri di riciclaggio appositamente
creati.
Centro di Assistenza Clienti
Cfr. scheda allegata
22
Garanzia
Per i nostri apparecchi offriamo, in caso di difetti di mate-
riale o di fabbricazione, in conformità alle disposizioni
legislative vigenti nei diversi stati, una garanzia della
durata minima di 12 mesi. Negli stati dell'UE, in caso di
utilizzo esclusivamente privato, la durata della garanzia è
di 24 mesi (fa fede la fattura o la bolla di consegna).
Sono esclusi dalla garanzia i danni riconducibili a natu-
rale logoramento/usura, a sovraccarico, a trattamento
non idoneo e/o provocati dall'utilizzatore oppure dovuti
a un impiego diverso da quello indicato nelle istruzioni
d'uso oppure già noti al momento dell'acquisto.
Eventuali reclami possono essere accettati soltanto se
l'apparecchio è rispedito non smontato ai fornitori o a
un centro di assistenza clienti PROTOOL autorizzato.
Le istruzioni d'uso, le indicazioni sulla sicurezza, la
lista dei pezzi di ricambio e la ricevuta d'acquisto
devono essere conservate in buono stato. Per il resto
valgono le attuali condizioni di garanzia del costruttore.
Nota
Dati i costanti lavori di ricerca e sviluppo i dati tecnici
qui forniti potrebbero subire variazioni.
Modello: .......................................................................
Data di acquisto: .........................................................
Rivenditore (Timbro e firma):
Informazioni sulla rumorosità
e sulla vibrazione
Valori misurati conformemente alla norma EN 50 144.
La misurazione A del livello di pressione acustica
dell'utensile è di solito di:
Livello di rumorosità 95 dB (A). Potenza della rumo-
rosità 108 dB (A). Utilizzare le cuffie di protezione!
Le vibrazioni sull'elemento mano-braccio di solito
2
sono inferiori a 4,4 m/s
.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che
il prodotto è conforme alle seguenti normative ed ai
relativi documenti: EN 50 144-1, EN 50 144-2-5,
EN 55 014-1, EN 55 014-2, EN 61 000-3-2,
EN 61 000-3-3 in base alle prescrizioni delle direttive
73/23/EEC, 89/336/EEC, 98/37/EC.
Manfred Kirchner
NAREX âeská Lípa a.s.
Chelãického 1932
470 37 âeská Lípa
Con riserva di modifiche
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido