Rimozione dell'inserto mixer
Se si desidera togliere l'inserto mixer 3 dal blocco motore 6:
1) Portare sempre prima l'interruttore 5 in posizione Off ("0") e staccare la
spina di rete.
2) Prima di prelevare l'inserto mixer 3, attendere l'arresto completo del
motore 6. Rimuovere l'inserto mixer 3 sollevandolo in verticale dal blocco
motore 6.
Indicazioni utili
■
Per ottenere i migliori risultati di frullatura possibili, aggiungere poco per
volta solo piccole porzioni nell'inserto mixer 3, invece di introdurre una
grande quantità tutta in una volta.
■
Se si lavorano ingredienti solidi, tagliarli a pezzetti (2 – 3 cm).
Versare nell'inserto mixer 3 per primi gli ingredienti più densi, ad es. lo
■
yogurt. Se durante la miscelazione non vengono trascinati tutti gli ingredienti,
togliere l'inserto mixer 3 dal blocco motore 6, rimuovere il coperchio 2 e
mescolare gli ingredienti, ad es. con un cucchiaio. Riapplicare l'inserto mixer
3 con il coperchio 2 chiuso al blocco motore 6 e proseguire con la
miscelazione.
■
Quando si frullano ingredienti liquidi, cominciare con una quantità di liquido
ridotta. Aggiungete poi poco per volta sempre più liquido dal foro del
coperchio.
■
Se mentre l'apparecchio è in funzione si mette la mano sopra il mixer ad
asta chiuso, si può stabilizzare bene l'apparecchio.
■
Per mescolare alimenti solidi o molto densi, può essere utile utilizzare il
livello P, in modo da evitare che la lama di taglio 4 si blocchi.
NOTA
►
Non utilizzare l'apparecchio per ridurre la grana di sale da cucina, zucchero
raffinato o zucchero bianco, per esempio per ottenere lo zucchero a velo.
SSMC 600 B1
IT │ MT
│
27
■