Limiti Del Sistema; Rendimento Del Sistema; Consumi Elettrici; Uso Adeguato E Consigli - Orkli OSKOL-150 Manual De Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

4.2 Limiti del sistema

I limiti di funzionamento sono fissati dalle valvole di sicurezza, che agiscono sempre in modo passivo. Le caratteristiche
del fluido termovettore permettono un intervallo di lavoro di -35 ºC / +140 ºC [a 3 bar].
• Pmax circuito solare: 3 bar
• Pmax circuito ACS: 4,5 bar
• Temp. massima circuito ACS: 95 ºC
In caso di mancato utilizzo del sistema, è necessario mantenere il serbatoio pieno e il
rubinetto di ingresso aperto. In caso di serbatoio vuoto, si deve coprire il sistema con un telone
o con materiale opaco.
• Temp. min. del fluido termovettore: -35 ºC
• Temp. di ebollizione del fluido termovettore a 3 bar: 140 ºC
• Temp. di stagnazione su Temp. ambiente: 105 ºC
Radiazione solare (W/m
Temp. ambiente (ºC)

4.3 Rendimento del sistema

a) Intervallo di carico consigliato dal sistema (l/giorno) 150 l/giorno a 45 ºC.
b) Dati di rendimento termico a lungo termine e frazione solare, determinati a partire dal test per i volumi di carico
da 150l/giorno per le località e le condizioni di riferimento della norma EN12976:
Indicatori di rendimento del sistema unicamente solare o di pre-
riscaldamento solare su base annua di un volume di domanda di:
Località:
Latitudine:
Stoccolma
(59,6ºN)
Würzburg
(49,5ºN)
Davos
(46,8ºN)
Atene
(38,0ºN)
c) La radiazione solare totale sul piano del captatore durante il test di protezione contro surriscaldamento è stata di
2
106,0 MJ/m
, raggiungendo una temperatura massima di uscita nell'accumulatore solare di 69,3 ºC.
Se il sistema resta in funzione per vari giorni senza estrazione di acqua fino a una radiazione solare accumulata sul piano
del captatore superiore a 106,0 MJ/m
sicurezza dell'accumulatore agisce estraendo l'acqua in modo automatico, proteggendo il sistema.

4.4 Consumi elettrici

OKSOL-150 non richiede nessun consumo elettrico esterno, in quanto la cella fotovoltaica fornisce e regola in modo
autonomo la pompa di circolazione.
5.

USO ADEGUATO E CONSIGLI

Il sistema solare utilizza l'energia che ci fornisce il sole per produrre ACS. comunque è opportuno che l'installatore deve
collegarlo a un impianto ausiliare che apporti l'energia necessaria in caso di deficit nel sistema solare. Sebbene il consumo
di ACS per abitazioni unifamiliari sia stabilito dalla normativa in vigore in ogni Paese, sono comunque molto importanti
le abitudini familiari e il consumo razionale, non solo per il risparmio dell'acqua, ma anche per il consumo energetico
ausiliario (caldaia).
La temperatura nel serbatoio integrato nel collettore può oscillare, in funzione del consumo e delle condizioni climatiche,
oltre ad altri fattori, e può raggiungere, in periodi di poco consumo, fino a 95 °C di temperatura. In caso di mancato utilizzo
del sistema, è necessario mantenere il serbatoio pieno e e il rubinetto di ingresso aperto. In caso di serbatoio vuoto, si deve
coprire il sistema con un telone o con materiale opaco.
All manuals and user guides at all-guides.com
2
)
800
35
Qd
QL
[MJ]
[MJ]
8372
2624
8029
3027
9084
4006
6239
4073
2
, si possono verificare surriscaldamenti nel sistema stesso. In tal caso, la valvola di
900
25
150 l/giorno
fsol
Qpar
[%]
[MJ]
31,3
-
37,7
-
44,1
-
65,3
-
33
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido