Disinfezione e pulizia manuale
Strofinare con un telo pulito e non sfilacciante imbevuto di solu-
zione detergente e disinfettante.
- oppure -
Spruzzare con spray disinfettante onde evitare adesioni ed incro-
stazioni.
Pulire le superfici con un telo pulito e non sfilacciante.
Rispettare le istruzioni del produttore del disinfettante.
Disinfezione e pulizia automatica
Danni allo dermatomo ACCULAN possono essere
causati da pulizie automatiche errate!
Pulire il dermatomo ACCULAN solo in un rack
ATTENZIONE
idoneo.
Per la pulizia e disinfezione automatica utilizzare
un programma idoneo.
Non utilizzare detergenti alcalini.
Eseguire la pulizia automatica immediatamente dopo l'intervento.
Montare il rack GB 509 R in un cestello idoneo (ad es. JF 214 R).
Subito dopo l'intervento riporre il dermatomo ACCULAN nel rack
GB 509 R rispettando la posizione corretta.
Per evitare sbalzi di temperatura, utilizzare lavatrici automatiche
monocamera.
Scegliere il programma di lavaggio e disinfezione secondo i se-
guenti criteri:
– Detergente neutro
– Temperatura di pulizia ≤ 50 °C
– Risciacquo finale e contemporanea disinfezione termica con ac-
qua completamente desalinizzata
Esempio: Procedimento Vario-TD di Miele.
Rispettare le istruzioni per l'uso del sistema di conservazione
ECCOS Aesculap TA 009 721.
5.3 Cura e controllo della presenza di danni
Ad ogni approntamento o controllo del funzionamento verificare
che non siano presenti:
– danni, rumori di funzionamento anomali, vibrazioni e surriscal-
damenti eccessivi
– danni alla superficie di tenuta del vano accumulatore
– danni o assenza della guarnizione in silicone del terminale
Se si riscontrano delle anomalie, non operare più con l'apparecchio.
Prima delle pause dell'utilizzo di lunga durata sottoporre sempre
l'apparecchio ad un opportuno ciclo di pulizia e cura e quindi con-
servarlo in un luogo asciutto.
34
Dermatomo ACCULAN GA 643
5.4 Sterilizzazione
Il dermatomo ACCULAN può essere sterilizzata nel rack.
Danni all'accumulatore ed ai componenti elettroni-
ci integrati dovuti alla sterilizzazione!
Prima della sterilizzazione togliere l'accumula-
ATTENZIONE
tore dall'apparecchio.
Non riscaldare l'accumulatore a temperature
superiori a 65 °C.
Non sterilizzare l'accumulatore.
Sterilizzare il dermatomo ACCULAN immediatamente dopo la puli-
zia.
Togliere l'accumulatore 7 dall'apparecchio, vedere Rimozione
dell'accumulatore.
Prima della sterilizzazione spruzzare leggermente le superfici di
scorrimento 11 e 12 con Sterilit M.
Conservare il dermatomo ACCULAN 1, il coperchio terminale 5 del
pozzetto dell'accumulatore e l'introduttore sterile 6 in un paniere
grigliato idoneo (ad es. JF 214 R).
Sterilizzare a vapore, attendendosi a quanto segue:
La sterilizzazione deve essere eseguita con un procedimento a va-
pore convalidato (ad. es. in una sterilizzatrice a norma
EN 285/ANSI/AAMI/ISO 11134-1993, ANSI/AAMI ST46-1993 e
convalidata a norma EN 554/ISO 13683). Se si utilizza il procedi-
mento a vuoto frazionato, la sterilizzazione dev'essere eseguita con
il programma a 134 °C/2 bar per una durata minima di 5 minuti.
6. Manutenzione
Per assicurare un funzionamento affidabile, Aesculap raccomanda di
eseguire la manutenzione dopo 300 cicli di approntamento e comun-
que almeno una volta all'anno.
Per i corrispondenti interventi di assistenza rivolgersi alla rappre-
sentanza nazionale Aesculap/B. Braun, vedere Assistenza tecnica.