4. BENEFICI CLINICI
Il dispositivo assicura il comfort e la sicurezza ottimale delle persone con amputazione tibiale o femorale durante la deambulazione su
superfici irregolari, pendii e scale.
5. ACCESSORI E COMPATIBILITÀ
Il piede comprende un collegamento di tipo piramidale maschio che consente l'uso di connettori di tipo piramidale femmina (fare
riferimento al nostro catalogo).
L'altezza del tallone è regolabile da 0 a 20 mm.
6. MONTAGGIO E INSTALLAZIONE SUL PAZIENTE
A. Montaggio
Posizionare, sotto il piede, uno spessore corrispondente all'altezza del tallone della
scarpa.
Fissare il connettore piramidale femmina sul piede posizionando il suo asse
perpendicolarmente al suolo.
Rispettare la coppia di serraggio della vite del connettore.
B. Allineamenti
Eseguire l'allineamento in modo che la linea di carico passi a 1/3 della parte posteriore del piede.
Centro dell'articolazione
coxo-femorale
Centro dell'articolazione
del ginocchio
Linea di carico:
≈ 12mm nella parte
anteriore dell'asse
della piramide a ±5mm
Asse della
piramide
•
Per un allineamento più dinamico, l'aumento dell'equino consente di incrementare l'effetto dinamico durante il passaggio del
passo.
•
Se il passaggio sull'avampiedi dà la sensazione di avere un piede troppo lungo oppure se l'appoggio del tallone è troppo morbido,
è necessario posteriorizzare il piede rispetto all'invasatura.
•
Se il passaggio sull'avampiede dà la sensazione di avere un piede troppo corto oppure se l'appoggio del tallone è troppo rigido, è
necessario anteriorizzare il piede rispetto all'invasatura.
L'allineamento dinamico viene effettuato secondo le buone pratiche.
C. Regolazione
La risposta del piede all'attacco del tallone può essere modificata utilizzando i cunei elastomerici in dotazione con il dispositivo.
La durezza di ciascun cuneo offrirà un supporto più o meno saldo a seconda delle esigenze del paziente:
•
Rosso= durezza moderata
•
Giallo= durezza elevata.
Procedere a delle prove incollando con lo scotch un cuneo nell'interstizio tra le 2 lamine.
Dopo aver determinato il buon livello di durezza, fissare il cuneo definitivamente con una colla cianoacrilica (Codice Proteor XC050 /
Sicomet 8300) seguendo le diverse fasi descritte di seguito.
Il dispositivo è progettato solo per essere utilizzato come apparecchiatura ortopedica di una persona con
amputazione tibiale o femorale che svolge un'attività da normale a media (3 o 4).
Peso massimo (carico incluso): 150 kg
Previsto per un'altezza di tallone da 0 a 20 mm.
1/3
2/3
ISTRUZIONI PER L'USO
Estensione
completa del
ginocchio
Asse del connettore
H tallone da 0
a 20mm
Asse verticale che passa dal
centro dell'invasatura al
livello del ginocchio e della
piramide
Vista frontale:
L'asse passa tra il 1° e il
2° dito
Pagina 2 di 4