Nota Bene:
• Durante tutta la procedura di programmazione il display visualizzerà il valore "
• Per tutto il tempo della programmazione il lampeggiante rimarrà acceso con luce fissa.
• Durante la fase di programmazione il moto del cancello sarà rallentato.
10. FUNZIONAMENTO DELLA FRIZIONE ELETTRONICA
Dispositivo importantissimo ai fini della sicurezza, la sua taratura resta costante nel tempo senza essere soggetta ad usure o cambia-
menti di taratura.
Essa è attiva sia in chiusura che in apertura, quando interviene inverte la marcia senza disabilitare la chiusura automatica nel caso
essa sia inserita.
Se interviene per 2 volte consecutive, si posiziona in STOP disabilitando qualsiasi comando automatico, questo perché intervenendo
per 2 volte significa che l'ostacolo permane e potrebbe essere pericoloso effettuare qualsiasi manovra ulteriore costringendo così
l'utente a dare un comando di apertura o chiusura.
Se interviene per più di 90 Sec. consecutivi la centrale esegue una procedura di EMERGENZA dove andrà ad effettuare obbligato-
riamente una apertura completa tutta in rallentamento sino al fermo battuta di apertura per poi richiudersi automaticamente in
modo da risincronizzarsi le battute autonomamente.
F
U
I S
I B
E L
P
R
O
F
1
=
1 T
0
A
2 /
5
0
V
-
A
i l
m
e
n
a t
x 5
2
0
All manuals and user guides at all-guides.com
11. FUSIBILI DI PROTEZIONE
E T
I Z
O
N
E
F
U
I S
I B
E L
F
2
=
0 T
5 .
A
2 /
5
0
V
z
o i
n
e
2
2
V
x 5
2
0
12. SCHEMA DI COLLEGAMENTO
".
P
R
O
E T
I Z
O
N
E
A
i l
m
e
n
a t
z
o i
n
e
-
F
3
a
c
c
s e
o s
i r
e
c
r a
c i
a
b
a
t t
r e
e i
6
F
U
I S
I B
E L
P
R
O
E T
I Z
=
R
0
5 .
A
2 /
5
0
V
-
s U
i c
a t
x 5
2
0
a l
m
p
e
g
g
O
N
E
a i
n
e t