Ampliamento del seggiolino
Con la crescita del bambino si renderà necessario ampliare il seggiolino. A tale
fine seguire i passaggi riportati di seguito:
1 Rimuovere il materassino da sotto il fondo in schiuma, finalizzato a ridurre le
dimensioni del seggiolino (figura 19).
2 Rimuovere il fondo in schiuma (figura 20).
3 Portare le cinture dalla posizione 1 alla posizione 2 (figura 17).
Rimozione e lavaggio del rivestimento
• Rimuovere il rivestimento nel modo seguente:
- Aprire il rivestimento partendo dal poggiatesta.
- Sganciare il rivestimento all'altezza dei pulsanti (figura 18).
- Tirare il rivestimento verso l'alto e liberare la parte attorno al pulsante del
regolatore centrale.
- Rimuovere la copertura delle cinture facendola scorrere lungo le cinture
stesse.
• È possibile lavare il rivestimento a mano a 30°C.
• Lavare le parti in plastica con acqua tiepida e sapone.
Non utilizzare solventi per pulire il seggiolino.
ATTENZIONE:
• ATTENZIONE: Non lasciare il bambino incustodito nell'Easymaxi.
• ATTENZIONE: Non raccomandato per i bambini che già riescono a sedersi da
soli.
• ATTENZIONE: L'Easymaxi non è destinato per lunghi periodi di sonno.
• ATTENZIONE: È pericoloso utilizzare l'Easymaxi su una superficie
sopraelevata.
• ATTENZIONE: Utilizzare sempre il sistema di cinture di sicurezza.
• L'Easy maxi non sostituisce una culla o lettino. Se il bambino ha bisogno di
dormire, deve essere messo in una culla o lettino adatto.
• Non usare l'Easymaxi se qualcuno dei suoi componenti è rotto o manca.
• Non usare accessori o pezzi di ricambio non approvati dal fabricante.
• L'Easymaxi è indicato per bambini fino a 13 kg di peso.
• L'Easymaxi ha un piccolo vano portaoggetti sul retro nel quale è possibile
riporre molti piccoli oggetti, quali, ad esempio, le presenti istruzioni per l'uso
(figura 16).
• È possibile fare uscire il bambino dall'auto senza rimuovere il seggiolino.
• Porre sotto la testa del neonato il cucino in schiuma fornito in dotazione,
utilizzato per ridurre le dimensioni del sedile.
• Non tenere mai il bambino in grembo quando si è in auto; utilizzare sempre
l'Easymaxi (anche per viaggi brevi).
• Assicurarsi che l'Easymaxi sia stato impostato in modo che nessuna sua parte
possa incastrarsi tra lo sportello o tra il meccanismo di regolazione del
seggiolino.
• Sostituire l'Easymaxi in seguito ad un incidente automobilistico.
• Allacciare sempre l'Easymaxi con cinture a tre punti di ancoraggio, anche
senza bambino.
• Le parti in plastica non rivestite del seggiolino possono riscaldarsi
eccessivamente nel caso in cui l'auto rimanga al sole a lungo. In tal caso
prestare attenzione al contatto di tali parti con la pelle del bambino.
• Assicurarsi che le cinture dell'Easymaxi non siano attorcigliate e che essere
aderiscano perfettamente al corpo del bambino.
• Assicurarsi che la cintura a tre punti di ancoraggio, utilizzata per assicurare
l'Easymaxi in auto, sia effettivamente sicura e ben tesa.
• Non apportare modifiche all'Easymaxi.
• Non lasciare mai il bambino in auto senza sorveglianza.
• Posizionare in maniera sicura eventuali bagagli o altri oggetti che possono
causare danni in caso di incidente.
• Montare l'Easymaxi seguendo le istruzioni.
• Utilizzare sempre le cinture quando si accomoda il bambino nel seggiolino.
• Utilizzare solo materiale di rivestimento originale, in quanto conforme alle
normative in materia di sicurezza.
• L'Easymaxi è creato con materiali completamente riciclabili.
ITALIANO