Collegare la fotocamera es. con il cavo sincro
Collega la fotocamera al cavo sincro come sopra riportato. Il secondo flash normalmente viene attivato dal primo flash tramite
il sensore fotografico.
• Posizionate la vostra fotocamera sulla modalità "mode" M (per le fotocamere digitali analogiche o SLR). Per ulteriori dettagli consultare il
manuale d'istruzione della fotocamera.
• Impostate la corretta sincronizzazione sulla fotocamera come da libretto di istruzioni. Per quelle fotocamere che dispongono di un tempo di
sincronizzazione breve è consigliabile impostare il tempo di esposizione da 1/125s a 1/60s.
• Per una migliore esposizione, vi consigliamo di testare le varie aperture (vedi il libretto di istruzioni della fotocamera). E possibile inoltre modificare la
potenza del flash (vedi Specifiche). E' consigliabile iniziare con una apertura media (es. F8) e una bassa potenza del flash.
• E' consigliabile utilizzare un esposimetro tipo Polaris o Gossen, che offrono una ampia gamma di misurazione diretta e riflessa.
• La lampada "modeling" vi assiste nel trovare la corretta illuminazione e non influenza il risultato finale. E' consigliabile spegnerla per risparmiare energia
o evitare surriscaldamento. Spegnete anche il flash dopo che avete terminato l'utilizzo.
• La prima testa flash può essere attivata tramite cavo sincro, telecomando infrarossi (optional), tramite un flash ad infrarossi (optional) o tramite il flash
incorporato della fotocamera.
6.
Problemi con il Flash:
Il Flash potrebbe non funzionare per i seguenti motivi:
Lampada difettosa
= Sostituire (disponibile dal vostro rivenditore di fiducia)
Lampada "modeling" difettosa
= Sostituire
Fusibile bruciato
= Aprite e sostituite il fusibile (vedi il punto 2 di questo manuale)
7.
Sostituzione della lampada
Nel caso che la lampada del flash o della lampada "modeling" debba essere sostituita potete
contattare il vostro rivenditore di fiducia o sostituire voi direttamente la lampada. Utilizzate sempre
parti di ricambio originali DORR. Fate scivolare in avanti la lampada con attenzione, poi sostituite
con una lampada funzionante.
Nota bene: La lampada potrebbe essere molto calda. Fate raffreddare prima di toccare!
Non toccatela direttamente con le mani ma utilizzate un guanto o un fazzoletto.
8.
Avvertenze
IMPORTANTE!
1. Causa l'alto voltaggio non aprite l'interno del flash. In caso di guasto consegnatelo a un riparatore.
2. Evitate di esporre il fotosensore alla luce diretta.
3. Se il flash è stato utilizzato in maniera continuativa per più di 10 lampi in un breve periodo di tempo, interrompete l'utilizzo per circa 2 min.
4. Spegnete il flash dopo che avete terminato l'utilizzo.
5. La lampada "modeling" ha la funzione di illuminare gli oggetti mentre si imposta la fotocamera, non è consigliabile utilizzarla come luce permanente, dato
che produce una temperatura elevata che può danneggiare gli accessori del flash.
Non ci riteniamo responsabili per i danni causati da un uso scorretto dell'oggetto.
9.
Montaggio in uno Studio – esempio
Una volta che il flash kit è stato montato, vi consigliamo di posizionarlo
alla destra o alla sinistra del soggetto.
24
DÖRR
Studio Flash Smart Light LCD 300/200
Lampada "modeling"
Lampada del flash
www.doerrfoto.de