Procedura Di Regolazione - Baume & Mercier CLASSIMA MOA 10485 Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 14
- Prima della ricarica l'orologio deve essere rimosso dal polso. In questo modo l'albero della corona
rimane completamente diritto durante la carica e non si corre il rischio di danneggiare la corona o il
movimento.
- Non scuotere intenzionalmente un orologio a carica automatica per caricarlo. Si tratta di un'azione
inefficace, che potrebbe danneggiare il movimento.
- Anche se l'orologio non viene indossato per diversi mesi consigliamo di caricarlo regolarmente in modo
manuale. Ciò eviterà la solidificazione degli olii o il riversamento degli stessi sugli assi del movimento.

PROCEDURA DI REGOLAZIONE

Attenzione: per evitare di danneggiare il movimento, è fondamentale non effettuare alcuna
regolazione (giorno, data, mese e fase lunare) fra le 22.00 e le 2.00 del mattino.
Per regolare l'orologio, accertarsi che la carica sia completa e seguire le operazioni nel seguente ordine:
Operazione iniziale prima della regolazione
1.
Portare la corona in Posizione 3.
2.
Ruotare la corona in modo da spostare le lancette (A, B) in senso orario fino a quando non si sposta
la lancetta della data (E) e non cambia il giorno (K) (l'orologio indica quindi la mezzanotte).
3.
Continuare a ruotare la corona fino a posizionare le lancette in corrispondenza delle 5.00 del
mattino.
4.
Portare la corona in Posizione 2.
Regolazione della data e del mese
5.
Ruotare la corona in senso antiorario facendo avanzare la data (E) fino a quando il mese (M) e la
data (E) non saranno nelle posizioni desiderate.
Regolazione della fase lunare
6.
Ruotare la corona (sempre in posizione 2) in senso orario, in modo da far ruotare il disco delle fasi
lunari (I) a scatti finché non apparirà il plenilunio al centro della finestrella.
7.
Continuare a ruotare la corona in modo da effettuare tanti scatti quanti sono i giorni trascorsi
dall'ultimo plenilunio (consultare un calendario).
Regolazione del giorno della settimana
8.
Premere il correttore (C1) per fare avanzare il giorno (K) fino al giorno desiderato. Per procedere,
utilizzare il piccolo strumento apposito che si trova nella custodia.
Regolazione dell'ora
9.
Portare la corona in Posizione 3.
10. Ruotare la corona in modo da far avanzare le lancette (A, B) in senso orario e posizionarle
sull'ora desiderata.
11. Al segnale orario (orologio di riferimento, radio, ecc.), riportare la corona in Posizione 1.
Nota: la lancetta (N) consente di leggere l'ora considerando le 24 ore. Ciò consente per esempio di
distinguere le ore 8.00 dalle ore 20.00.
FUNZIONE CRONOGRAFO
Cronografo semplice
P1: Pulsante start /stop. Una prima pressione aziona il cronografo (secondi F, minuti G, ore H). Una
seconda pressione lo arresta e una terza lo fa ripartire.
P2: Pulsante reset. Dopo aver arrestato il cronografo premendo il pulsante P1, premere il pulsante P2
per azzerare i contatori.
Setting procedure – Automatic - hour, minute, small seconds, complete calendar, moon phase, chronograph
12
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido