Traduzione delle istruzioni originali
13
14
Fare un test di carico statico: carico massimo + coefficiente di sicurezza (carico x 1. 5) - (per il test, posizionare il
carrello al centro della colonna e posizionare il carico centrato tra i rulli per una durata di almeno 10 minuti
SMONTAGGIO E RICICLAGGIO
Per smontare il Manual Wheel Lift, fare riferimento alla sezione «Assemblaggio» ed eseguire l'operazione esattamente
opposta.
Per il riciclaggio, consegnare il sollevatore ruote a un'organizzazione / azienda di rifiuti per garantire il recupero per il
riciclaggio dei componenti.
UTILIZZO
Verricello
Il sollevatore è dotato di un verricello che consente di sollevare o abbassare il carrello. Per sollevare il carrello è
sufficiente girare la manovella in senso orario Il movimento nella direzione opposta consente di abbassare il carrello.
Il verricello è dotato di un freno autobloccante che mantiene il carrello con la ruota ad una certa altezza senza che si
abbassi.
Attenzione, colpi anomali alla manovella possono provocare lo sblocco del freno.
Cinghia
Il dispositivo di sollevamento a verricello è dotato di una cinghia per evitare la caduta della ruota durante lo sposta-
mento. E' sufficiente infilare la cinghia sulla ruota e regolare il serraggio secondo necessità.
Freno
Il solleva ruote manuale a verricello è dotato di freni individuali su ciascuna delle sue ruote posteriori Per attivarli,
premere il freno su ciascuna ruota con il piede.
MANUAL WHEEL LIFT
1- Avvitare le impugnature alla colonna
1
1- Aggiungere la cinghia
IT
35