Nel caso in cui
rimangano tracce di
liquido sulla striscia
appena pulita, potete
ripassarla ancora una
volta ma assicuratevi
che il comando della
levetta sia stato
rilasciato.
- Dopo aver pulito con il
detergente, rilasciate la levetta e spegnete la
pompa (fig. 54). Lasciate funzionare ancora il
motore.
Alzate la bocchetta e fate funzionare
l'apparecchio soltanto ad aria per alcuni minuti
per asciugare l'interno del tubo flessibile di
aspirazione e degli altri tubi
(fig. 55).
- Spegnete il motore.
Pulizia dei tappeti con detergente: tre tecniche
In base al grado di sporco, potete scegliere (e
combinare) le seguenti tre tecniche di pulitura dei
tappeti con detergente:
"Rinfrescata"
Se il vostro tappeto (o parte di esso) ha
semplicemente bisogno di una "rinfrescata", non
sarà necessario molto detergente.
Sarà sufficiente usarne un po' durante la prima
passata.
A questo punto, rilasciate la levetta e passate la
bocchetta un paio di volte sopra l'area trattata
56
senza detergente.
"Pulitura a fondo"
Per una pulitura più a fondo di tappeti (o parti)
sporchi, passate la bocchetta un paio di volte
sull'area trattata richiamando
contemporaneamente il detergente.
"Pulitura extra"
Per una pulitura ancora più a fondo (per aree
estremamente sporche e per macchie resistenti)
55
57
spegnete il motore (fig. 56) ma lasciate in
funzione la pompa.
Richiamate il detergente premendo la levetta
(fig. 57).
Lasciate agire il detergente sull'area trattata per
un paio di minuti.
Fate attenzione a non spruzzare troppo
detergente per evitare di danneggiare il tappeto.
Consigli per la pulitura dei tappeti con
detergente
• Non usate mai il detergente su pavimenti non
impermeabili. (Nel dubbio chiedete a chi vi ha
venduto il pavimento).
• Non pulite mai con il detergente i tappeti di
tessuto delicato o tessuti a mano o che
stingono.
• Controllate la solidità del colore del vostro
tappeto versando un po' della soluzione pulente
su un panno bianco e sfregandola su un angolo
nascosto del tappeto. Se il panno non si
macchia, il tappeto sicuramente non stinge. Al
contrario, se rimangono tracce di colore sul
panno, non usate il detergente per pulire il
tappeto. Nel dubbio, contattate un venditore
specializzato.
• Prima di pulire il tappeto con il detergente, pulite
con l'aspirapolvere l'intera area circostante.
• Per asciugare il tappeto più rapidamente e
perfettamente, assicuratevi che la stanza sia
ben areata durante e dopo la pulitura.
• Lasciate che il tappeto si asciughi perfettamente
prima di camminarci sopra: le zone "rinfrescate"
solitamente asciugano in mezz'ora, mentre nel
caso di "pulitura profonda" saranno necessarie
circa 2 ore.
(I tempi di asciugatura dipendono naturalmente
dalla quantità di detergente usato, dalla
temperatura, dall'umidità dell'aria e dalla
ventilazione).
• Le bocchette trasparenti come quella a doppia
63