Avviare il motore senza sufficiente olio può danneggiarlo gravemente.
Il sistema di allarme dell'olio motore spegnerà il motore prima che il livello di olio
scenda al di sotto del margine di sicurezza. Suggeriamo di controllare il livello di olio
motore regolarmente per evitare qualunque disagio dovuto a fermi impianto non previsti.
3.2 Controllare il livello di carburante
Utilizzare tipologia di benzina per motori (meglio se senza piombo o a basso contenuto di
piombo per ridurre il carburante nella camera di combustibile). In caso di livello di carburante
insufficiente, effettuare rifornimento fino al bordo del filtro carburante. Vedere Figura 4
Non utilizzare miscele di olio e benzina o benzina sporca.
Evitare il versamento di acqua e sporco nel serbatoio.
A rifornimento effettuato chiudere il tappo del serbatoio.
In alcune condizioni, la benzina risulta infiammabile.
Effettuare rifornimento in aree ventilate e a motore spento. Non fumare e non
accendere fuochi nella zona di rifornimento e in quella di conservazione della benzina.
Il carburante non deve fuoriuscire dal serbatoio (riempire fino all'apertura dello
stesso). A rifornimento effettuato chiudere il tappo del serbatoio.
Evitare fuoriuscite di carburante in quanto esso o la nebbia sono in grado di
innescare incendi. In caso di fuoriuscita di carburante, assicurarsi la zona interessata
sia asciutta prima di avviare il motore.
Evitare contatto a lungo termine e ripetuto con la pelle o inalazione di gas e non
permettere a bambini di entrare in contatto con il carburante.
Benzina alcolica
In caso di utilizzo di benzina alcolica, il valore di ottani non deve essere inferiore a quello
raccomandato da PRAMAC. Esistono due tipologie di benzina alcolica, una contenente
Capacità carburante: 10 L
Figura 4. Diagramma del livello del carburante
5