AL-KO BKS 35/35 II Instrucciones De Uso página 64

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 46
Norme comportamentali sul lavoro
e tecnica di lavoro
Attenzione!
L'abbattimento di alberi e lo sramare richiedono molta
esperienza.
Questi lavori devono essere eseguiti
esclusivamente da persone adeguatamente istruite.
Pericolo di colpo di ritorno
Attenzione!
Pericolo di colpo di ritorno!
Un colpo di ritorno (Kickback) può causare lesioni
mortali!
Al fine di evitare il colpo di ritorno attenersi a quanto segue:
Controllare l'assenza di corpi estranei sul materiale
da segare.
Utilizzare la motosega con due mani.
Togliere la motosega dal taglio solo con la catena
in funzione.
Non lavorare troppo piegati in avanti.
Non
segare
mai
contemporaneamente.
Lavorare solo con la catena correttamente affilata
e tesa.
Non usare mai l'apparecchio a braccia tese.
Iniziare il taglio con la catena già in funzione -
segare solo a massima velocità.
Non segare usando la punta della barra guida.
Attenzione quando si riprendono tagli già iniziati.
Abbattimento di alberi
Attenzione!
Iniziare con l'operazione di abbattimento solo se è possibile
scansare senza impedimenti l'albero da abbattere.
La traiet
toria per la messa in sicurezza deve corrispondere
a circa 45° obliqui procedendo indietro (N).
La distanza di sicurezza rispetto all'albero da
abbattere deve essere pari a min. 2½ volte la
lunghezza dell'albero.
Decidere riguardo la direzione di caduta dell'albero
in base a:
inclinazione naturale dell'albero
altezza dell'albero
formazione dei rami unilaterale
posizione in pianura o su un pendio
64
più
di
un
ramo
crescita asimmetrica, difetti del legno
direzione e velocità del vento
carico di neve
Attenzione!
In caso di vento non procedere ad operazioni di
abbattimento.
Tecnica di abbattimento
L'abbattimento viene eseguito con 2 intagli (tacche di
direzione) e il taglio di abbattimento. Le tacche di direzione
(M/c) determinano la direzione di caduta dell'albero.
In caso di taglio di abbattimento o depezzatura
appoggiare la battuta di arresto a speroni in modo
sicuro sul legno da tagliare.
Eseguire le tacche di direzione (M/c), nella direzione di
caduta desiderata. il più vicino possibile al terreno.
1.
Eseguire il taglio delle tacche di direzione
(M/c) prima obliquamente dall'alto, poi
orizzontalmente.
2.
Eseguire il taglio di abbattimento (M/d) assolutamente
orizzontale rispetto alle tacche di direzione. L'altezza
del taglio di abbattimento deve essere 3-5 cm più alto
delle tacche di direzione orizzontali.
Attenzione!
Tra le tacche di direzione e il taglio di abbattimento
lasciare inserita una leva di rottura (M/f), pari a circa
1/10 del diametro del tronco.
Se l'albero inizia a cadere durante l'operazione di taglio:
Togliere immediatamente la motosega dal taglio
Procedere verso la traiettoria di messa in sicurezza
Prestare attenzione alla caduta di rami.
Se l'albero rimane in piedi, fare cadere l'albero e
controllarne la caduta inserendo a forza dei cunei nel
taglio di abbattimento.
Sramatura
Per la sramatura appoggiare la motosega al
tronco.
Prestare attenzione ai rami sotto carico.
Non segare i rami liberi dal basso.
Non eseguire i lavori di sramatura stando in piedi
sul tronco dell'albero.
I tagli direzionali, longitudinali e di abbattimento
devono essere eseguiti esclusivamente da persone
esperte.
Traduzione delle istruzioni per l'uso originali
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Bks 40/40 ii

Tabla de contenido