FRENO DELL'ALBERINO
Il trapano avvitatore possiede un freno elettronico che arresta l'alberino
immediatamente dopo il rilascio del pulsante dell'interruttore (6). Il
freno assicura un avvitamento di precisione, impedendo la rotazione
libera dell'alberino dopo lo spegnimento.
FORATURA / AVVITAMENTO PERPENDICOLARE
Il goniometro (8) con doppio righello viene utilizzato per determinare
un angolo di 90
0
durante la foratura o l'avvitamento su superfici
verticali.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Accensione - premere il pulsante dell'interruttore (6).
Spegnimento - rilasciare il pulsante dell'interruttore (6).
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ
La velocità di avvitatura o foratura può essere regolata durante il
funzionamento, premendo più a fondo o rilasciando il pulsante
dell'interruttore (6). La regolazione della velocità permette una
partenza morbida, che nel caso di fori in gesso o piastrelle previene
lo scivolamento della punta, mentre nel caso di avvitatura e svitatura
aiuta a tenere sotto controllo il lavoro.
LIMITATORE DI SOVRACCARICO
La regolazione della ghiera di regolazione della coppia (2) nella
posizione scelta permette di impostare il punto di sgancio della
frizione ad un determinato valore di coppia. Quando il valore di coppia
stabilito viene raggiunto, la frizione automaticamente si scollega.
Questo permette di prevenire un'avvitatura troppo profonda delle
viti, o il danneggiamento del trapano avvitatore.
REGOLAZIONE DELLA COPPIA
• Con diversi tipi di viti e di materiali bisogna utilizzare diversi valori
di coppia.
• Il valore della coppia è proporzionale al numero corrispondente alla
posizione impostata (fig. C).
• Posizionare la ghiera di regolazione della coppia (2) sul valore di
coppia desiderato.
• Bisogna sempre iniziare il lavoro con una coppia ridotta.
• Aumentare gradualmente la coppia, fino ad ottenere un risultato
soddisfacente.
• Per svitare le viti, scegliere valori più elevati.
• Per forare, scegliere il valore indicato con il simbolo della punta. Con
questa regolazione viene raggiunto il valore massimo della coppia.
• La capacità di scegliere la regolazione opportuna si ottiene solo con
la pratica.
Il posizionamento della ghiera di regolazione della velocità nella
posizione di foratura provoca la disattivazione del limitatore di
sovraccarico.
MONTAGGIO DELL'UTENSILE DI LAVORO
• Posizionare il selettore del senso di rotazione (3) in posizione centrale.
• Tenendo ferma la ghiera posteriore del mandrino autoserrante (1) e
ruotando in senso antiorario la ghiera anteriore il mandrino si apre,
permettendo di inserire la punta o l'inserto per avvitare (fig. D)
• Per fissare l'utensile di lavoro, ruotare in senso orario la ghiera anteriore
del mandrino autoserrante (1), serrandola con forza, tenendo sempre
ferma la ghiera posteriore.
Lo smontaggio dell'utensile di lavoro avviene in successione inversa
al suo montaggio.
Nel fissare la punta o l'inserto nel mandrino autoserrante
bisogna fare attenzione al corretto posizionamento dell'utensile.
Utilizzando degli inserti per avvitare corti, utilizzare il portainserti
magnetico come prolunga.
SENSO DI ROTAZIONE DESTRA - SINISTRA
Mediante il selettore del senso di rotazione (3) è possibile selezionare
il senso di rotazione dell'alberino (fig. E).
Rotazione verso destra - posizionare il selettore del senso di
rotazione (3) nella posizione all'estrema sinistra.
Rotazione verso sinistra - posizionare il selettore del senso di
rotazione (3) nella posizione all'estrema destra.
* In alcuni casi la posizione del selettore rispetto al senso di rotazione può essere
diversa da quanto descritto.. Fare riferimento ai simboli grafici presenti sul selettore
o sul corpo dell'elettroutensile.
La posizione di sicurezza è la posizione centrale del selettore del
senso di rotazione (3), che previene l'avviamento accidentale
dell'elettroutensile.
• In questa posizione non è possibile avviare il trapano avvitatore.
• La sostituzione delle punte e degli inserti per avvitare viene
eseguita in questa posizione.
• Prima di avviare l'elettroutensile, controllare che il selettore del
senso di rotazione (3) sia nella posizione corretta.
È vietato effettuare cambi del senso di rotazione mentre l'alberino
del trapano avvitatore è in rotazione.
Un'operazione di foratura di lunga durata a bassa velocità
espone al rischio di surriscaldamento del motore. Bisogna fare
pause periodiche o permettere che l'utensile funzioni a velocità
massima senza carico per circa 2-3 minuti.
SERVIZIO E MANUTENZIONE
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
• Si consiglia di pulire l'elettroutensile immediatamente dopo ogni
utilizzo.
• Per la pulizia non deve essere utilizzata acqua o altri liquidi.
• Il trapano-avvitatore deve essere pulito con un panno asciutto o
mediante aria compressa a bassa pressione.
• Non utilizzare solventi o detergenti, in quanto potrebbero
danneggiare gli elementi in plastica.
• Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione, per evitare il
surriscaldamento del motore dell'elettroutensile.
• In caso di eccessive scintille sul commutatore, far controllare
le condizioni delle spazzole in grafite del motore da personale
qualificato.
75