YATO YT-09860 Manual Original página 72

Set neumático 3 en 1
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 61
Rischi connessi al lavoro con l'impiego della chiave pneumatica
L'uso dell'utensile può esporre le mani dell'operatore ai pe-
ricoli quali schiacciamento, urto, taglio, abrasione e calore.
Indossare guanti adatti per la protezione delle mani. L'opera-
tore e il personale addetto alla manutenzione devono essere
fi sicamente in grado di gestire la quantità, il peso e la poten-
za dell'utensile. Tenere l'utensile in maniera corretta. Essere
pronti a contrastare movimenti normali o imprevisti e tenere
sempre entrambe le mani a disposizione. Quando sono ne-
cessari assorbitori di coppia della reazione, si raccomanda,
ove possibile, l'uso di un braccio di supporto. Se ciò non fosse
possibile, si consiglia tuttavia di utilizzare le impugnature late-
rali per utensili semplici e attrezzi con impugnatura a pistola.
Per cacciaviti angolari si consiglia l'uso di bracci di controllo.
In ogni caso, si raccomanda l'uso di assorbitori di coppia per
le reazioni superiori a: 4 Nm per attrezzi semplici, 10 Nm per
utensili con impugnatura a pistola, 60 Nm per cacciaviti an-
golari. La pressione sul dispositivo di avviamento e di arresto
deve essere allentata in caso di interruzione dell'alimentazione
elettrica. Utilizzare solo i lubrifi canti consigliati dal produttore.
Le dita possono essere schiacciate nei cacciaviti con pinze
aperte. Non utilizzare gli utensili in spazi ristretti o prevenire lo
schiacciamento delle mani tra l'utensile e il pezzo lavorato, in
particolare durante lo svitamento.
Rischi connessi al lavoro con l'impiego della smerigliatrice.
Per evitare il taglio delle mani e di altre parti del corpo, evitare
il contatto con il mandrino rotante e con l'utensile inserito. L'uso
dell'utensile può esporre le mani dell'operatore ai pericoli qua-
li schiacciamento, urto, taglio, abrasione e calore. Indossare
guanti adatti per la protezione delle mani. L'operatore e il per-
sonale addetto alla manutenzione devono essere fi sicamente
in grado di gestire la quantità, il peso e la potenza dell'utensile.
Tenere l'utensile in maniera corretta. Essere pronti a contrasta-
re movimenti normali o imprevisti e tenere sempre entrambe le
mani a disposizione. Mantenere i piedi in equilibrio e in posizio-
ne sicura. È necessario indossare occhiali protettivi e si con-
siglia di indossare guanti e indumenti protettivi adeguati. Non
utilizzare la lima rotante a velocità superiore a quella nominale.
Durante i lavori eseguiti con l'utensile sopra la testa, utilizzare
un casco protettivo. Agire con cautela in quanto l'utensile inse-
rito gira per un certo tempo dopo il rilascio dell'attuatore. A se-
conda del materiale lavorato, bisogna tenere conto del rischio
di esplosione o di incendio.
Rischi dovuti a movimenti ripetitivi
Quando si utilizza un utensile pneumatico per i lavori ripetiti-
vi, l'operatore potrebbe sentire un fastidio alle mani, braccia,
spalle, collo oppure altre parti del corpo. Quando si utilizza
un utensile pneumatico, l'operatore deve assumere una po-
sizione comoda per assicurarsi che i piedi siano posizionati
correttamente, ed evitare posizioni strane o sbilanciate. L'ope-
ratore deve cambiare la postura durante un lavoro prolungato
per evitare il disagio e l'aff aticamento. Se l'operatore soff re di
sintomi quali fastidio persistente o ripetuto, dolore, dolore pul-
sante, formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità, è tenuto a
riferirli al medico. Non dovrebbe ignorarli, dovrebbe informarne
il datore di lavoro e consultare un medico.
Pericoli causati dagli accessori delle chiavi pneumatiche.
Scollegare l'utensile dalla presa di corrente prima di sostituire
I S T R U Z I O N I
72
I
l'utensile o l'accessorio inserito. Non toccare punte e accessori
mentre l'utensile è in funzione, poiché ciò aumenta il rischio
di ferite, ustioni o lesioni a causa delle vibrazioni. Utilizzare
accessori e materiali di consumo solo nelle dimensioni e nei
tipi consigliati dal produttore. Utilizzare solo punte a percussio-
ne in buone condizioni; lo stato scadente o punte non adatte
agli utensili a percussione possono disintegrarsi e diventare
un proiettile.
Rischi connessi agli accessori delle smerigliatrici
Scollegare l'utensile dalla presa di corrente prima di sostituire
l'utensile o l'accessorio inserito.
Utilizzare accessori e materiali di consumo solo nelle dimen-
sioni e nei tipi consigliati dal produttore. Non utilizzare gli ac-
cessori di altre dimensioni e tipi. Evitare il contatto diretto con
l'utensile durante e dopo il lavoro, perché può essere caldo o
appuntito. Verifi care se la velocità massima di lavoro dell'uten-
sile inserito sia superiore della velocità nominale della smeri-
gliatrice o della lucidatrice. Verifi care se la velocità massima di
lavoro dell'utensile inserito sia superiore alla velocità nominale
dell'utensile. Non montare mai il disco abrasivo, il disco da ta-
glio o la fresa sulla smerigliatrice. Una mola danneggiata può
causare lesioni molto gravi o persino la morte. Non utilizzare i
dischi incrinati o rotti ne' i dischi che sono caduti. Utilizzare solo
gli utensili consentiti inseriti con il diametro corretto del perno.
Prendere in considerazione che la velocità di rotazione del
punto di montaggio deve essere ridotta a causa della maggiore
lunghezza dell'albero tra l'estremità del manicotto e il punto di
montaggio. Accertarsi che la lunghezza minima del perno bloc-
cato nel portautensile sia almeno pari a 10 mm (tenere conto
anche delle raccomandazioni del produttore dell'utensile inse-
rito). Evitare sbagli durante l'adattamento del diametro del per-
no dell'utensile inserito e della pinza dell'utensile pneumatico.
Rischi connessi al luogo di lavoro
Scivolamenti, inciampi e cadute sono le principali cause di
lesioni. Evitare le superfi ci scivolose in seguito all'uso dell'u-
tensile e i rischi di inciampo causati dall'installazione ad aria.
Procedere con cautela in un ambiente sconosciuto. Ci posso-
no essere pericoli nascosti, come l'elettricità o altre linee di
servizio. L'utensile pneumatico non è destinato all'impiego in
atmosfere potenzialmente esplosive e non è isolato dal con-
tatto con l'energia elettrica. Assicurarsi che non vi siano cavi
elettrici, tubi del gas ecc. che potrebbero causare danni se
utilizzati con l'utensile.
Rischi dovuti all'esposizione ai fumi e polveri
I fumi e le polveri generati dall'utensile pneumatico possono
causare problemi di salute (ad es. cancro, malformazioni con-
genite, asma e/o dermatiti), è necessario: valutare i rischi e
attuare le misure di controllo adeguate in relazione a tali rischi.
La valutazione dei rischi deve includere l'impatto della polve-
re generata dall'utensile e la possibilità di agitare la polvere
esistente. L'uscita dell'aria deve essere orientata in modo tale
da ridurre al minimo l'agitazione della polvere in un ambien-
te polveroso. Nel caso in cui si producano polveri o fumi, la
priorità dovrebbe essere data al loro controllo alla fonte delle
emissioni. Tutte le funzioni e le attrezzature integrate per la
raccolta, l'estrazione o la riduzione di polveri o fumi devono es-
sere utilizzate e mantenute correttamente, secondo le racco-
mandazioni del produttore. Utilizzare i dispositivi di protezione
O R I G I N A L I
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido