Fresmak ARNOLD-TWIN Manual De Instrucciones página 15

Mordaza
Ocultar thumbs Ver también para ARNOLD-TWIN:
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

fresmak
MORDAZAS DE ALTA PRESION
MORSA
La morsa
in una cassa di legno. Questa cassa è stata progettata fondamentalmente per essere usata come
contenitore per riporre la morsa quando non è in uso.
La morsa viene fornita con i seguenti accessori standard:
• Quarta ganascia (seconda ganascia centrale)
• Set di flange.
• Manovella
Il personale addetto all' uso di questa morsa deve precedemtemente studiare approfonditamente queste
istruzioni prima neu' utilizzo.
A.- FUNZIONAMENTO
Le morse TWIN OLD a serraggio gemello sono munite di un cilindro di semplice effetto, vale a dire che
l'arretramento si ottiene mediante una molla. Per il funzionamento di questa morsa è richiesta
un'alimentazione esterna di olio ad alta pressione (500 bar).
Questo sistema di alimentazione si può ottenere mediante una pompa elettrica, una pompa pneumo-
idraulica o mediante un moltiplicatore di pressione posto all'uscita del gruppo idraulico della macchina
in cui deve lavorare la morsa.
I
L'olio, che in tal modo arriva alla morsa, entra fino al mandrino mediante un raccordo girevole (filettatura
installato nella flangia.
Questa morsa esegue due movimenti: uno automatico di avvicinamento/arretramento e un altro di
serraggio/sblocco ad alta pressione. Il movimento di avvicinamento/ arretramento è di 4 m/m nelle due
stazioni. Oltre a questo movimento, questo modello consente di serrare due pezzi di lunghezza diversa,
fino ad un massimo di 5 m/m.
Per regolare la forza di serraggio, occorre regolare la pressione dell'olio all'entrata della morsa.
La modalità di lavoro è semplice. Si tratta di una morsa progettata per lavorare con serie di pezzi della
stessa lunghezza (+- 5 m /m). Il lavoro viene eseguito nel modo seguente: mediante la manovella si
portano le ganasce mobili fino ai pezzi da serrare, quindi si fanno retrocedere le ganasce mobili di tre
millimetri o mezzo giro di manovella, e successivamente si fa funzionare la pompa ottenendo così il
serraggio ad alta pressione.
B.- PULIZIA.
A causa dell'ambiente in cui devono lavorare queste morse (presenza di trucioli, liquido da taglio, alta
pressione, ecc.), nei centri di lavoro è fondamentale eseguire una pulizia periodica. Normalmente basta
una semplice pulizia, servendosi delle finestre esistenti ai lati della morsa.
Deve essere eseguita una pulizia completa ogni 1000 ore di lavoro. Per farlo, occorre svitare le 4 viti
(4026-090 o 4051-125) della flangia, allentare la ganascia centrale ed estrarre dal corpo della morsa
l'insieme formato dai due dadi e dal mandrino con le relative lamiere di protezione, facendo attenzione
che i dadi non girino nel mandrino.
Pulire il corpo ed eliminare i trucioli sulla la vite e quelli penetrati all'interno di entrambe le chiocciole.
È conveniente lubrificare le parti mobili.
C.- SMONTAGGIO DEL MANDRINO DELLA MORSA. Modello 090
1. Portare le ganasce laterali al centro della morsa.
2. Allentare le ganasce laterali e le lamiere di protezione. Verificare che le lamiere di protezione non
siano storte o curve.
3. Allentare la ganascia centrale (4131 o 4106), nonché le copiglie (4122).
4. Svitare le quattro viti della flangia (4026).
5. Inserire una chiave fissa nella fessura del mandrino (4407). Inserire la manovella nell'esagono del
raccordo e, girando in senso antiorario, staccare il raccordo.
6. Svitare la vite prigioniera (215) della camicia e con una chiave snodata allentare l'insieme della
camicia e della flangia.
7. Adesso è possibile estrarre tutto il mandrino rimasto nel corpo della morsa.
-TWIN OLEODINAMICA AD ALTA PRESSIONE
-TWIN viene fornita perfettamente predisposta per iniziare a lavorare ed è imballata
14
)
loading