la taglia del casco che maggiormente si avvicina a questa misura. Poichè le taglie dei caschi
non sempre coincidono perfettamente con le misure scegliere quella più comoda e senza
punti di pressione. SCOTT Sports SA non sarà responsabile per danni o perdite dovuti all'u-
tilizzo di un casco dalla vestibilità non corretta.
REGOLAZIONE DELLA MENTONIERA
La corretta regolazione del cinturino è un elemento critico. Se si riesce a togliere il cinturi-
no mentre è allacciato significa che non è ben fissato con i D-Ring. Attenersi alle istruzioni
mostrare di seguito.
ITALIANO - 20
PROVARE IL CASCO-STABILIRE LA MISURA CORRETTA
E' FONDAMENTALE CHE LA VESTIBILITA' DEL CASCO SIA ADE-
RENTE. Afferrare gli strap (come mostrato nel disegno 1) per
aumentare l'apertura del casco e indossarlo. Se non è aderente o
se non è confortevole è necessario provare una taglia più piccola.
Per verificare la taglia corretta indossare il casco accertandosi che
l'imbottitura sia confortevole e che i guanciali aderiscano perfet-
tamente alle guance. Non deve esserci spazio tra la fronte e l'im-
bottitura. Afferrare il casco e cercare di muoverlo in laterale e ver-
ticale (come mostrato nell'immagine 2). Si dovrebbe pecepire la
pelle del viso che si muove con il casco. Se il casco si muove senza
toccare la pelle significa che è troppo grande e che è necessario
provare una taglia più piccola.
VERIFICA DEL SISTEMA DI FISSAGGIO
Fissare il cinturino il più stretto possibile senza strozzarsi. Non
deve essere allentato e lo strap deve essere aderente al men-
to. Posizionare le propria mano nella parte superiore del casco e
tentare di spingere il casco ruotandolo verso la parte posteriore.
Quindi posizionare le mano sulla mentoniera e cercare di togliere
il casco spingendolo verso la parte posteriore. In entrambi i casi
se si riesce a togliere il casco non bisogna utilizzarlo ma cerca-
re una taglia più adatta o verificare che il cinturino sia fissato sal-
damente. Queste prove devono essere fatte fino a quando non si
trova la misura del casco corretta.