CASCO SCOTT PER SPORT INVERNALI
CASCO SCOTT PER SPORT INVERNALI
• I. INTRODUZIONE
Complimenti per aver scelto questo prodotto SCOTT di qualità. Prima dell'uso, leggere
attentamente le seguenti istruzioni e conservarle con cura.
Questa linea di prodotti specifica è stata sviluppata per offrire comfort e vestibilità ottima-
li a livello tecnico.
SCOTT Sports SA non accetterà alcun reclamo derivante dall'uso di prodotti per scopi
diversi da quelli indicati nel presente documento informativo, né sarà responsabile per even-
tuali danni e / o perdite.
• II. REQUISITI LEGALI
Questo prodotto SCOTT è considerato come Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) di cate-
goria II e come tale, è subordinato ai requisiti di legge previsti dal Regolamento (UE) 2 016 / 4 25.
NORME ARMONIZZATE PERTINENTI
Questo prodotto soddisfa i requisiti tecnici e di prova stabiliti dalla norma EN 1077 : 2 007
"Caschi per sciatori e snowboarder" caschi per lo sci e la pratica dello snowboard in monta-
gna (fare riferimento all'etichetta all'interno del prodotto).
SCOTT COULOIR MOUNTAIN | WHEL1702
Questo prodotto soddisfa i requisiti tecnici e di prova stabiliti dalla norma EN 1 077 : 2 007
and EN 1 2492 : 2 012 "Attrezzatura per alpinismo - Caschi per alpinisti – requisiti di sicurez-
za e metodi di prova".
• III. DESTINAZIONE D'USO E LIMITAZIONI
Questo prodotto SCOTT è strettamente limitato per il rispettivo uso indicato dai pittogram-
mi sull'etichetta di omologazione (vedere capitolo IV. Informazioni sul prodotto).
Gli usi previsti e ragionevolmente prevedibili di questo prodotto sono solo : sci, snowboard,
o ad alpinismo.
A. RISCHIO CONTRO IL QUALE IL DPI DOVREBBE PROTEGGERE
Questo prodotto SCOTT è stato progettato e realizzato per ridurre il rischio di trauma al
cranio e alla parte della testa coperta dal casco. Non può proteggere il viso, la gola, il col-
lo e la spina dorsale, o altre parti del corpo che potrebbero venire coinvolte in un incidente.
Questo prodotto non salvaguarda contro altri traumi e non può sempre prevenire la morte
o disabilità a lungo termine.
B. LIVELLO DI PROTEZIONE
I caschi di classe A e B sono destinati a coloro che praticano lo sci alpino, lo snowboard e
sport similari. I caschi di classe A offrono una maggiore protezione, mentre quelli di classe B
possono garantire una ventilazione più efficace e un udito migliore, ma riparano una porzio-
ne più ridotta del capo e forniscono un minor grado di protezione contro gli urti.
Tutti i caschi SCOTT da sci e snowboard sono di classe B.
ITALIANO - 34