Sleepnet Phantom Manual Del Usuario página 7

respiratorie è attivo e funziona correttamente, l'aria nuova del dispositivo fa scorrere l'aria espirata
attraverso il foro di sfiato della maschera. Se tale dispositivo non è in funzione, l'aria espirata può
essere respirata di nuovo. Respirare di nuovo l'aria espirata può, in alcune circostanze, provocare
soffocamento. Questa avvertenza è valida per la maggior parte dei modelli e di dispositivi e di
maschere nasali per le vie respiratorie di pressione positiva.
AVVERTENZA:
Non usare la Maschera nasale PHANTOM
ai 3 cm H
O o superiori ai 30 cm H
O.
2
2
AVVERTENZA:
Consultare il produttore per applicare un tubo di arricchimento di O
CURA E MANUTENZIONE - INFORMAZIONI GENERALI
La Maschera nasale PHANTOM
di SleepNet Corporation è studiata per l'uso con dispositivi di
®
fornitura di pressione positiva alle vie respiratorie, quali i dispositivi CPAP, con funzionamento a o sopra
i 3 cm H
O per il trattamento delle sindromi di apnea del sonno di natura ostruttiva in pazienti adulti.
2
PULIZIA E MANUTENZIONE - DA USARE SU UN UNICO PAZIENTE
Si consiglia una pulizia quotidiana. Lavare la maschera e i componenti con acqua calda e un
detergente neutro. Dopo il lavaggio sciacquare bene la maschera. Verificare che il foro di sfiato sia
libero e fare asciugare la maschera all'aria.
Nota: Controllare sempre la maschera prima di usarla. Sostituire la maschera se vi sono parti
danneggiate o se il gel risulta esposto a causa di lacerazioni o fori.
ATTENZIONE: L'imbottitura in gel, nonostante sia morbida al tocco, non si lacera, non si rompe e
non si stacca dalla maschera durante l'uso normale e durante le pratiche di pulizia e manutenzione
consigliate di seguito. Tuttavia, l'imbottitura in gel non è indistruttibile e può lacerarsi, tagliarsi e
strapparsi se utilizzata in modo errato. Quindi, manipolare con cura la nuova Maschera nasale
PHANTOM
.
®
La Maschera nasale PHANTOM
e gli accessori relativi sono privi di lattice.
®
Istruzioni per l'uso della cuffia a 2 punti
1. Assicurarsi che il tubo sia collegato alla maschera. La tubazione e il tappo della maschera possono
essere scambiati da destra o sinistra.
2. Inserire le cinghie orizzontali attraverso le fessure nel guscio della maschera.
3. Indossare la cuffia con la parte blu rivolta verso l'esterno. Tirare le cinghie verso l'esterno in modo
che la maschera si posizioni sopra il naso. Attaccare le strisce di velcro alle cinghie e regolarle.
4. Se lo si desidera, collegare il tubo alla cuffia mediante la cinghia ad anello.
NOTA: la maschera deve aderire al volto senza creare fastidi e allo stesso tempo senza
compromettere un'efficace tenuta d'aria. La pelle può subire irritazioni se le cinghie vengono strette
eccessivamente. La maschera non deve risultare troppo stretta sul naso, in modo che l'utente respiri
liberamente e senza difficoltà. Se la maschera e la cuffia sono regolate correttamente, ma
sussistono problemi, si prega di contattare uno specialista.
5. Collegare il tubo della maschera al dispositivo di pressione continua positiva delle vie aeree (CPAP);
attivare il dispositivo e verificare il flusso d'aria attraverso la maschera.
6. Piegare con cautela il fermo nasale per il comfort del paziente e per ridurre le perdite.
COME RIMUOVERE LA MASCHERA E LA CUFFIA
7. Scollegare il gruppo del tubo della maschera dal dispositivo CPAP premendo i lati dell'apposito
congegno di collegamento. Parte del congegno di collegamento rimarrà nel dispositivo CPAP.
8. Slacciare una delle cinghie orizzontali e staccarla dalla maschera.
PHANTOM
®
è un marchio di fabbrica registrato di SleepNet Corporation; Brevetto n° 6,019,10.
0123
Marchio CE e numero di identificazione dell'ente notificato. Il prodotto è conforme ai requisiti
essenziali della Direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici. Visitare il nostro sito web:
www.sleep-net.com.
12
con pressioni della linea base inferiori
®
appropriato.
2
This page intentionally left blank.
13
loading