3.10 Fusibili termici
01
Il dispositivo termico di sicurezza potrebbe sganciarsi se si affrontano salite o discese con pendenza
superiore al grado massimo indicato. Lo stesso problema potrebbe verificarsi nel caso di carichi
nominali superiori ai valori massimi consentiti. In modo analogo, la guida prolungata con il freno
elettromagnetico inserito può determinare sovraccarichi. I valori massimi consentiti sono indicati nel
capitolo "Specifiche tecniche" del rispettivo manuale.
Per poter utilizzare nuovamente lo scooter, eliminare il sovraccarico e attendere il raffreddamento del
motore. Riposizionare quindi delicatamente il meccanismo termico di sicurezza premendo sul
pulsante. Lo scooter è pronto per l'uso.
3.11 Protezione antiribaltamento
Per proteggere il motore da sovraccarichi, lo
scooter è dotato di un meccanismo termico
di sicurezza posizionato nella parte
frontale
del
meccanismo regola l'arresto automatico del
motore per impedirne il surriscaldamento e
di conseguenza danni, usura o rotture
anzitempo.
Sulla parte posteriore del telaio dello scooter
è fissata una protezione antiribaltamento .
Non è possibile rimuoverla. Lo scopo della
protezione antiribaltamento è garantire la
sicurezza del conducente. Il dispositivo evita
che lo scooter si ribalti all'indietro quando si
superano ostacoli di piccole dimensioni che
NON superano l'altezza massima consentita
specificata.
Pagina 26
Venus 3, Venus 4
2014-03
vano
batteria.
Questo