5 Installazione elettrica
Fig. 5.4 Collegamento ad un apparecchio di riscal-
damento con interfaccia JV PC
5.4
Collegamento telefonico
5.4.1 Collegamento di vrnetDIALOG 820
(analogico)
L'unità vrnetDIALOG 820 è fornita con un
cavo lungo 2 m con connettore RJ 12 ed un
adattatore a corredo per il collegamento alle
comuni prese telefoniche.
14
Il prolungamento del cavo è possibile con cavi
di prolunga comunemente in commercio.
Con un collegamento ISDN è necessario un
adattore AB; con un collegamento telefonico
analogico non è possibile il funzionamento del
fax con deviatore automatico.
Nella configurazione standard
vrnetDIALOG 820 riceve ogni chiamata dopo
il terzo squillo.
• Configurare questa impostazione previa
consultazione con l'utilizzatore.
5.4.2 Collegamento di vrnetDIALOG 830
(GSM)
L'alimentazione di tensione per vrnetDIALOG
830 avviene mediante il trasformatore in
dotazione.
• Fissare il trasformatore alla parete utilizzan-
do i tasselli e le viti in dotazione. In alterna-
tiva è anche possibile integrare il trasforma-
tore nell'apparecchio di riscaldamento, se vi
è spazio a sufficienza.
• Allacciare il collegamento da 230 V ad un
punto adeguato dell'edificio.
Istruzioni per l'installazione vrnetDIALOG