GGP ITALY SPA MC48Li Manual De Instrucciones página 8

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 73
■ Seguire le istruzioni per lubrificare, tensionare la
catena e cambiare gli accessori. Una catena non
correttamente tensionata potrà rompersi o aumentare il
rischio di contraccolpi.
■ Mantenere le impugnature asciutte e pulite
rimuovendo tracce di olio e grasso. Impugnature
sporche di grasso e olio risultano scivolose e possono
causare una perdita di controllo.
■ Tagliare solo materiali in legno. Non utilizzare una
motosega per scopi per i quali non è indicata. Per
esempio: non utilizzarla per tagliare plastica, materiali
edili o materiali non legnosi. Onde evitare situazioni di
pericolo, utilizzare la motosega solo per lavori per cui è
stata progettata.
CAUSE E PREVENZiONE DEL CONTRACCOLPO:
Il contraccolpo si verifica quando la punta della barra di
guida entra in contatto con un oggetto o quando un tronco o
un ramo stringe la catena durante il taglio.
Il contatto della punta può talvolta provocare un'improvvisa
reazione di contraccolpo che solleva di colpo la barra di
guida portandola verso l'alto e verso l'operatore. Il serraggio
della catena lungo la testa della barra di guida può spingere
indietro di colpo la barra stessa, verso l'operatore.
Queste reazioni possono far perdere all'operatore il controllo
della sega, causando di conseguenza gravi lesioni personali.
Non affidarsi pertanto solo ai dispositivi di sicurezza
predisposti sulla motosega. L'operatore deve adottare altre
misure di sicurezza per garantire che le operazioni di taglio
non siano pericolose e non causino infortuni.
Il contraccolpo è il risultato di un utilizzo errato
dell'apparecchio e/o di procedure o condizioni di taglio
inappropriate, queste evenienze possono essere evitate
adottando alcune misure precauzionali:
■ Mantenere una presa salda con entrambe le mani sui
manici della motosega e posizionare le braccia e il
corpo in modo tale da poter controllare un eventuale
contraccolpo.
■ I contraccolpi possono essere tenuti sotto controllo se
l'operatore adotta le giuste precauzioni. Non lasciar
andare la motosega.
■ Non protendersi nè tagliare al di sopra dell'altezza delle
spalle. Ciò aiuterà a prevenire l'eventuale contatto
indesiderato della punta e garantirà un maggior controllo
della motosega in situazioni inaspettate.
■ Per la sostituzione utilizzare solo barre di guida e catene
indicate dal costruttore. Parti diverse e non adeguate
possono causare la rottura della catena e/o contraccolpi.
■ Seguire le indicazioni del costruttore per l'affilatura e
la manutenzione della motosega. Diminuire l'altezza
della profondità di taglio può far aumentare il rischio di
contraccolpo.
AVVERTENZE ADDiZiONALi
■ Si è riscontrato che le vibrazioni da utensili manuali
possono provocare in alcuni individui la Sindrome di
Raynaud . I sintomi possono comprendere formicolio,
intorpidimento e sbiancamento delle dita e si verificano
di solito quando ci si espone al freddo. Fattori ereditari,
esposizione al freddo e all'umidità, diete scorrette, fumo
e condizioni di lavoro non sicure potranno contribuire
all'insorgenza di questi sintomi. Attualmente non
si conosce l'interazione tra vibrazioni e prolungata
esposizione e l'insorgenza dei sintomi. L'operatore potrà
prendere le seguenti precauzioni per ridurre gli effetti
delle vibrazioni:
● Mantenere il corpo ben riscaldato e protetto da
climi rigidi. Quando si utilizza l'unità indossare guanti
per mantenere caldi mani e polsi. Le basse temperature
contribuiscono all'insorgenza della Sindrome di Raynaud.
● Dopo aver utilizzato l'utensile per un certo periodo, fare
degli esercizi per stimolare la circolazione del sangue.
● Fare spesso delle pause. Limitare l'esposizione
giornaliera alle vibrazioni. Nel caso in cui si accusino i
sintomi di questa condizione, interrompere immediatamente
l'utilizzo dell'utensile e consultare un medico.
■ La capacità di taglio raccomandata per questo utensile
è pari o inferiore a 153 mm (6 in.) per garantire una
maggior durata dell'utensile e un funzionamento più
sicuro. Tagliare tronchi con un diametro maggiore
di quello indicato può causare un'usura eccessiva
dell'utensile. Tagliare raramente e facendo sempre la
massima attenzione i tronchi con un diametro massimo
di 229 mm (9 in.).
■ La protezione dentata interna è progettata per aiutare
le operazioni di taglio. Se spinta contro il tronco durante
le operazioni di taglio fornisce infatti un punto di perno
stabile.
■ Utensili come le motoseghe possono essere
potenzialmente letali se utilizzati non correttamente.
Per un utilizzo corretto e in piena sicurezza del
presente utensile si raccomanda un corso di formazione
professionale.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI.
CONSULTARLE REGOLARMENTE ED ILLUSTRARLE
A CHIUNQUE SI APPRESTI AD UTILIZZARE
L'APPARECCHIO. SE SI PRESTA L'APPARECCHIO,
FORNIRE ANCHE IL PRESENTE MANUALE D'USO.
SiMBOLOgiA
USE
Alcuni dei seguenti simboli potranno comparire sul presente
prodotto. Studiarli attentamente e impararne il significato.
Una corretta interpretazione dei presenti simboli permetterà
all' operatore di utilizzare meglio e in modo più sicuro il
prodotto.
SiMBOLO
SigNifiCATO/SPiEgAZiONE
V
Tensione
W
Watt - Potenza
Corrente diretta - Tipo o caratteristica della
corrente
I n d i c a p r e c a u z i o n i s u l l a s i c u r e z z a
dell'operatore.
Leggere il manuale d'uso e rispettare tutte le
avvertenze e le norme di sicurezza.
Durante l'uso di questo utensile, indossare
occhiali di protezione e protezioni acustiche.
Non esporre a pioggia o umidità.
Reggere con entrambe le mani.
Fare attenzione a eventuali contraccolpi.
7
Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Este manual también es adecuado para:

Cs 48 liSc 48 ae

Tabla de contenido