Materiali
Parti
Parti in plastica trasparente
Fondo
Tubo collettore
Guarnizioni, anelli di tenuta O-ring e
otturatori valvole
Guarnizioni pistoni
Pedale
Altre parti metalliche
Ugello d'aspirazione
Tubo d'aspirazione
4. Principio di funzionamento - Vedere
La pompa funziona con movimento altalenante del pedale.
Premendo il lato sinistro del pedale si apre la membrana (1.1) facendo così uscire l'aria dal
cilindro (1.2). La membrana (1.3) è chiusa. Contemporaneamente la parte destra del pedale si
solleva per cui la membrana (1.4) si apre e l'aria del contenitore di raccolta (1.5) viene aspirata
nel cilindro (1.6). Questo crea un vuoto nel contenitore di raccolta (1.5). La membrana (1.7) è
chiusa. Di conseguenza, dall'ugello d'aspirazione l'aria e il fluido fluiscono attraverso il tubo
d'aspirazione e il connettore di aspirazione (1.8) ed entrano nel contenitore di raccolta (1.5).
Quando si preme il lato destro del pedale si ripete la medesima operazione.
L'aspirazione avviene ogni volta che il pedale viene premuto da una parte, e ciò permette a
un flusso notevolmente più grande, circa il doppio del normale delle pompe di aspirazione
manuali, che generano una pressione negativa solo per metà del ciclo di lavoro.
5. Uso della pompa
La pompa di aspirazione può essere usata sia con la mano che con il piede. Vedere W.
Per far funzionare la pompa agire sul pedale con movimento altalenante. Per mantenere un
forte flusso di aria nel tubo di aspirazione è necessaria poca forza. L'aumento della pressione
negativa è immediatamente rilevabile dalla resistenza dell'abbassamento del pedale.
Il contenitore di raccolta ha un volume di circa 600 ml. per la TwinPump e di circa 1000 ml.
per la TwinPump 1000. Se in un momento critico il contenitore si riempie e non si ha tempo
di vuotarlo, continuate pure ad aspirare: la pompa continuerà a funzionare perché il liquido
traboccherà attraverso le membrane sulla sommità dei due cilindri.
Il tubo di aspirazione è dotato di un ugello combinato. Il sottile ugello di aspirazione può
essere usato con o senza il catetere di aspirazione. Vedere E. Per aspirare grandi quantità di
liquidi e particelle solide, per esempio vomito del paziente, si può facilmente togliere l'ugello
sottile e applicare un ugello con apertura grande (10 mm). Questo aumenterà sostanzialmente
la velocità di aspirazione e permetterà di aspirare particelle piuttosto grosse, senza ostruire
l'apertura. Vedere R. Durante l'aspirazione con l'ugello grande bisogna fissare l'ugello sottile
al tubo di aspirazione perché non vada perso.
Materiali
Policarbonato
Gomma termoplastica (TPR)
Polipropilene
Silicone rubber
Teflon
Alluminio
Ottone nichelato ed acciaio inossidabile
Acetato
Gomma al silicone
Q
Italiano
29