– Per abbandonare qualsiasi menu e tornare
alla schermata di visualizzazione standard, è
anche possibile premere il tasto
Misurazione (4). Con una pressione del ta-
sto vengono memorizzate le impostazioni
selezionate, tuttavia non viene ancora avvia-
ta alcuna misurazione.
Sottomenu Misurazione
<Grado di emiss.> (t)
Per alcuni dei materiali più frequenti è possibile selezionare
gradi di emissione memorizzati. Per facilitare la ricerca, i va-
lori sono visualizzati in gruppi all'interno del catalogo dei gra-
di di emissione. Alla voce di menu <Materiale> selezionare
dapprima la categoria adeguata e quindi il materiale adatto.
Il grado di emissione corrispondente viene visualizzato nella
riga sottostante. Se è noto il grado di emissione preciso
dell'oggetto da misurare, questo può essere impostato an-
che sotto forma di valore numerico nella voce di menu
<Grado di emiss.>.
Qualora vengano misurati frequentemente gli stessi materia-
li, è possibile memorizzare come preferiti 5 gradi di emissio-
ne, che potranno essere poi richiamati mediante la barra su-
periore (numerati da 1 a 5).
<Temp. riflessa> (t)
L'impostazione di questo parametro può migliorare il risulta-
to di misurazione, in particolare con materiali caratterizzati
da un basso grado di emissione (= riflessione elevata). In al-
cune situazioni (in particolare in ambienti interni) la tempe-
ratura riflessa corrisponde alla temperatura ambiente. Qua-
lora oggetti con temperature fortemente variabili in prossi-
mità di oggetti fortemente riflettenti possano influire sulla
misurazione, tale valore dovrà essere adattato.
Sottomenu <Strumento>
Richiamare il <Menu principale> e selezionare il sottomenu
<Strumento>, che contiene le seguenti voci di menu.
<Lingua>
Nel menu <Lingua> è possibile modificare la lingua di tutti
gli indicatori.
<Ora e Data>
Per modificare data e ora nell'indicatore (a) richiamare il sot-
tomenu <Ora e Data>. In questo sottomenu è inoltre possi-
bile modificare il formato di data e ora.
Per abbandonare il sottomenu <Ora e Data> premere il ta-
sto funzione sinistro (17) per memorizzare le impostazioni,
oppure il tasto funzione destro (10) per annullare le modifi-
che.
<Unità>
Nel menu <Unità> è possibile scegliere se le indicazioni del-
la temperatura debbano essere visualizzate in <°C> o <°F>.
<Laser>
Nel menu <Laser> è possibile attivare/disattivare il laser
dello strumento di misura. Il laser ha la funzione di limitare la
Bosch Power Tools
superficie di misurazione e pertanto può essere disattivato
solamente in casi eccezionali.
<Riquadro di mis.>
Nel menu <Riquadro di mis.> è possibile attivare/disattiva-
re il riquadro di misurazione (b) sul display.
<Schema cromatico>
Nel menu <Schema cromatico> è possibile selezionare con
quale colore debbano essere visualizzati sul display i valori
relativi alla temperatura e altri indicatori. L'impostazione vie-
ne applicata anche agli screenshot memorizzati.
<Temp. di spegn.>
Nel menu <Temp. di spegn.> è possibile selezionare l'inter-
vallo di tempo dopo il quale lo strumento di misura si disatti-
verà automaticamente qualora non venga premuto alcun ta-
sto. È anche possibile disattivare lo spegnimento automatico
selezionando l'impostazione <Mai>. Più breve è il tempo im-
postato prima dello spegnimento, più energia sarà possibile
risparmiare.
<Durata illum.>
Nel menu <Durata illum.> è possibile scegliere l'intervallo di
tempo dopo il quale la luminosità dell'illuminazione del di-
splay viene ridotta qualora non venga premuto alcun tasto
sullo strumento di misura. È anche possibile selezionare l'il-
luminazione continua del display mediante l'impostazione
<Sempre>. Più breve è la durata dell'illuminazione imposta-
ta, più energia sarà possibile risparmiare.
<Segnali acustici>
Nel menu <Segnali acustici> è possibile attivare/disattivare
il segnale acustico che viene emesso in caso di allarme per la
temperatura superficiale.
<Canc. tutte le img.>
Nel menu <Canc. tutte le img.> è possibile cancellare in una
sola volta tutti i file che si trovano nella memoria interna del-
lo strumento. Premere il tasto freccia destra (11) per <più>,
per accedere al sottomenu. Premere quindi il tasto funzione
destro (10) per cancellare tutti i file, oppure il tasto funzione
sinistro (17) per interrompere il processo.
<Strumento>
Per ottenere informazioni sullo strumento di misura richia-
mare il sottomenu <Strumento>. Qui è possibile trovare il
numero di serie dello strumento di misura e la versione del
software installato.
<Reset di fabbrica>
In questa voce di menu è possibile resettare lo strumento di
misura e riportarlo alle impostazioni di fabbrica, cancellando
definitivamente tutti i dati presenti. In determinate circo-
stanze questa operazione può richiedere diversi minuti. Pre-
mere il tasto freccia destra (11) per <più>, per accedere al
sottomenu. Premere quindi il tasto funzione destro (10) per
cancellare tutti i file, oppure il tasto funzione sinistro (17)
per interrompere il processo.
Italiano | 79
1 609 92A 4X3 | (21.12.2020)