10.3.
Dosaggio
Attenersi alle indicazioni del produttore del detersivo.
Un dosaggio errato può avere le seguenti conseguenze:
Quantitativo di detersivo insufficiente:
− La biancheria diventa grigia.
− Formazione di grumi di grasso. Formazione di calcare.
Quantitativo di detersivo eccessivo:
− Forte formazione di schiuma
− Scarsa efficacia del ciclo di lavaggio, scarso risciacquo del detersivo.
10.4.
Gradi di sporcizia dei capi
10.4.1.
Macchie ostinate
I capi con macchie ostinate devono essere trattati con uno smacchiatore prima del lavaggio.
10.4.2.
Biancheria molto sporca
In caso di biancheria molto sporca, effettuare diversi lavaggi con carichi più piccoli.
Versare un quantitativo di detersivo leggermente inferiore a quello consigliato.
Dopo il lavaggio di biancheria molto sporca (per es. indumenti da lavoro) o di tessuti che si sfi-
brano, si consiglia di eseguire un lavaggio senza biancheria a temperatura di 60 °C per risciac-
quare la lavatrice.
10.4.3.
Biancheria poco sporca
Utilizzare un programma di lavaggio indicato per carichi ridotti di biancheria poco sporca, per es.
a 20 °C.
La scelta di programmi brevi consente di risparmiare acqua ed energia elettrica.
10.5.
Durezza dell'acqua
Un'acqua dura causa la formazione di depositi di calcare nella lavatrice.
Per informazioni sulla durezza dell'acqua rivolgersi all'azienda di fornitura dell'acqua più vicina.
Consigliamo di utilizzare un anticalcare a ogni lavaggio.
10.6.
Cadute di tensione
Le cadute di tensione o il disinserimento dell'alimentazione elettrica non cancellano il programma
in corso. Il programma prosegue non appena la tensione viene ripristinata. In caso di mancanza di
tensione, non aprire lo sportello della lavatrice.
DE
FR
ES
IT
NL
111