Installazione
5
Installazione
5.1
Luogo di montaggio (Personale specializzato)
5.1.1
Posizione di montaggio
•
L'impianto viene installato normalmente sul lato stretto della
vasca con una dimensione minima consigliata di 3,5 x 6 m.
•
Non è possibile il montaggio in una vasca rotonda od ovale.
5.1.2
Scarico di fondo deve essere presente
Dimensionare lo scarico di fondo secondo i seguenti criteri:
•
Grandezza della piscina.
•
Portata volumetrica dell'acqua in ricircolo.
5.1.3
Ventilazione e scarico/sfiato dell'aria
Assicurare una ventilazione ed uno scarico dell'aria
sufficienti. La ventilazione e lo scarico dell'aria devono
soddisfare le seguenti condizioni:
•
Evitare acqua di condensa.
•
Distanza minima tra motore e parete: 300 mm min.
•
Raffreddamento del motore e di altri parti dell'impianto, ad
esempio quadri elettrici e centraline di comando.
•
Limitazione della temperatura ambientale a massimo
40 °C.
5.1.4
Trasmissione del rumore indotto dalla struttura e del rumore
aereo
Osservare le norme per la protezione contro i rumori, ad es.
DIN 4109.
Installare l'impianto in modo che vengano ridotte le
trasmissioni del rumore indotto dalla struttura e del rumore
aereo. Utilizzare materiali antivibranti, come ad es. stuoie
isolanti.
5.1.5
Spazio di riserva
Dimensionare lo spazio di riserva in modo che l'unità motore e di
azionamento possa essere rimossa dalla parte posteriore
dell'alloggiamento.
5.1.6
Elementi di fissaggio
Fissare le parti dell'impianto con viti.
5.1.7
Piscina con canale di troppopieno
Durante la progettazione di una piscina con sfioratore,
assicurarsi che i canali di troppopieno, le tubazioni e il
serbatoio di getti d'acqua abbiano dimensioni sufficienti.
18 IT
08|2020