Manutenzione della barra di guida
La maggior parte dei problemi della barra di guida sono causati da un'usura non uniforme. La
causa è dovuta ad un'affilatura sbagliata dei taglienti della catena e ad una regolazione sbagliata
del calibro di profondità. Se la barra di guida si usura in modo non uniforme, il suo solco si allarga.
Questo provoca l'acciottolio della catena, con i rivetti che saltano. Se la motosega non è più in
grado di eseguire un taglio diritto, sostituire la barra di guida.
Ispezionare la barra di guida prima di affilare la catena. Una barra di guida usata o danneggiata
costituisce un pericolo. Una barra di guida usata o danneggiata rischia di danneggiare la catena.
Il segaggio risulta inoltre più difficile.
Manutenzione normale della barra di guida
Togliere la barra di guida dalla motosega.
1.
Rimuovere regolarmente la segatura dalla scanalatura della barra di guida mediante una
2.
spatola per mastice o un filo di ferro.
Pulire le fessure con olio dopo ogni giornata di utilizzo.
3.
Togliere le sbavature dai lati della barra di guida. Utilizzare una lima piatta per raddrizzare i
4.
bordi.
Sostituire la barra di guida quando:
la lama è storta o presenta crepe,
-
la scanalatura interna della lama è molto usata.
-
Affilatura della catena
Attenzione! Indossare sempre guanti di protezione per toccare la catena
La catena va affilata se la motosega non taglia in modo corretto. Questa operazione deve essere
realizzata come segue:
Tendere la barra di guida.
1.
Fissare la catena in una morsa in modo che possa scorrere.
2.
Fissare la lima in un guidalima e collocarla sul dente a 35°.
3.
89