Ferm MSM1035 Traducción Del Manual Original página 48

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 36
correttamente. La raccolta della polvere riduce i
pericoli legati ad essa.
q) Mantenere pulite le prese d'aria sull'utensile. La
polvere deve essere rimossa.
r) Accertarsi che la protezione funzioni
correttamente e che sia in grado di muoversi
liberamente. Non bloccare la protezione in
posizione aperta.
s) Non rimuovere mai i residui dall'area di taglio
mentre l'utensile è in funzione. Guidare sempre
prima il braccio dell'utensile riportandolo alla
posizione neutra, quindi spegnere l'utensile.
t) Guidare la lama contro il pezzo da lavorare
solo quando l'utensile è acceso. In caso
contrario, si corre il rischio di un contraccolpo,
quando la lama si incunea nel pezzo in
lavorazione.
u) Se la lama si inceppa, spegnere l'utensile e
tenere il pezzo fino a quando la lama non si
arresta completamente.
v) Per evitare contraccolpi, il pezzo non deve
essere spostato fino a dopo che l'utensile è
completamente fermo. Correggere la causa
dell'inceppamento della lama prima di riavviare
l'utensile.
w) Durante il taglio di profili, pezzi tondi o altro,
premere sempre il pezzo di lavoro contro il
fermo in modo che non si possa spostare,
evitando così che si ribalti o ruoti durante il
taglio.
x) Non usare mai l'utensile per il taglio di pezzi
tanto piccoli da non poter essere fissati in
modo sicuro. I pezzi di legno piccoli o altri
oggetti che vengono a contatto con la lama
rotante possono colpire l'operatore o le
persone nell'area circostante ad alta velocità.
y) Durante il taglio, utilizzare sempre sostegni
aggiuntivi
z) Per il taglio di pezzi grandi non supportati,
utilizzare sostegni aggiuntivi.
aa) Non rendere irriconoscibili i segnali di
avvertimento sull'utensile. Le informazioni
tecniche o sul tipo di utensile devono essere
sempre visibili sull'utensile.
Alla fine del procedimento di taglio, mantenere la
testa della sega verso il basso, spegnere l'utensile
e attendere che tutte le parti in movimento
si siano fermate prima di togliere le mani
dall'utensile.
48
3. MONTAGGIO E ACCESSORI
Montaggio della troncatrice
• I nserire una barra laterale (21) sul lato destro
dell'utensile e l'altra sul lato sinistro.
• P osizionare il fermo del pezzo (7) sul lato
sinistro o destro dell'utensile.
• T enere l'impugnatura e spostare la sega
leggermente verso il basso, quindi estrarre
leggermente il perno (5) in modo che la sega si
muova verso l'alto.
Nota: non utilizzare mai la troncatrice senza le
prolunghe fornite. Assicurarsi che siano montate
correttamente.
Montaggio del supporto antiribaltamento.
• M ontare la staffa di supporto (24) nella fessura
nella parte posteriore della base.
• S errare le viti per fissare la staffa di supporto.
Barriera scorrevole
Fig. 2
Per motivi di sicurezza, l'utensile è dotato di una
barriera di guida mobile da utilizzare nel taglio
normale e inclinato.
• P er i normali tagli trasversali dritti e obliqui,
regolare sempre la barriera scorrevole (8) fino
alla fine e fissarla bene per fornire un supporto
di sicurezza per il pezzo.
• P er i tagli inclinati, regolare la barriera
scorrevole (8) a una posizione adeguata il più
vicino possibile alla superficie della lama, ma
in modo che non interferisca con il movimento
di questa, e accertarsi di fissarla bene.
Sostituzione delle lame
Fig. 4 e 5
Utilizzare solo lame affilate e integre.
Sostituire immediatamente lame
scheggiate o piegate.
PERICOLO: non utilizzare lame più grandi della
capacità dichiarata della sega. Potrebbero
entrare in contatto con la protezione della
lama e causare danni.
Non utilizzare una lama troppo spessa per
consentire l'innesto della rondella esterna della
lama nelle superfici piatte
sull'alberino. In questo modo si evita che la vite
della lama fissi la lama sull'alberino.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido