Visiera Manuale
Complimenti!
Con questa visiera della serie VF3 ha fatto un'ottima scelta. Questa visiera
è conforme ai requisiti DIN EN 14458:2004 (norma europea in materia di
dispositivi di protezione individuale per gli occhi, schermi facciali e visiere
per l'uso con caschi di protezione per vigili del fuoco, personale di
ambulanza e servizi di soccorso) ed è un prodotto di qualità SCHUBERTH
che soddisfa i più elevati standard di sicurezza e prestazioni d'impiego.
Le visiere fanno parte dei dispositivi di protezione individuale e
contribuiscono a prevenire le lesioni o almeno ad attenuarle
sensibilmente.
La preghiamo di leggere per intero e con attenzione le presenti istruzioni
per l'uso in modo da non tralasciare alcun aspetto rilevante ai fini della
sua sicurezza.
38
IT
Note sull'uso
Le visiere della serie VF3 sono schermi facciali robusti e resistenti che
possono essere fissati al casco per vigili del fuoco SCHUBERTH F300 per
mezzo del sistema meccanico premontato.
Grazie alla facilità di montaggio della visiera, il dispositivo di protezione
facciale è adatto ai diversi pericoli previsti ed è conforme ai requisiti
specifici di sicurezza.
Prima dell'uso
La visiera fa parte dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Prima del
primo uso, ciascun utilizzatore deve accertare quanto segue (vedi Direttiva
europea 89/656/CEE):
• che il dispositivo sia montato e calzi correttamente
• che il DPI sia compatibile con gli altri DPI indossati
contemporaneamente
• che il DPI sia idoneo alle condizioni esistenti sul luogo di lavoro
• che il DPI sia conforme alle esigenze ergonomiche e di salute
dell'utilizzatore
Attenzione: prima di ogni uso è necessario assicurarsi di aver
selezionato il tipo di visiera corretto per l'attività prevista (vedi
"Ambiti di impiego").
Attenzione: le visiere possono trasmettere gli urti. È pertanto
possibile che eventuali occhiali correttivi indossati sotto la visiera
subiscano danni e costituiscano quindi un pericolo per chi li
indossa.
39