Controllo di un eventuale valvola motorizzata a tre vie per l'impianto sanitario
La caldaia Pellet Boiler è dotata di serie di un controllo per un eventuale valvola motorizzata a 3 vie da installare sul circuito sanitario. Nella parte posteriore
della caldaia esce un cavetto a 4 fili con faston protetti, da poter utilizzare appunto per comandare tale valvola. I quattro fili del cavetto sono di colore diverso
e precisamente:
1.
Filo blu
=
2.
Filo nero
=
3.
Filo marrone
=
4.
Filo giallo/verde
=
Riportiamo di seguito un esempio di collegamento utilizzando una valvola a 3 vie con ritorno a molla. Si ricorda che il collegamento idraulico deve essere
fatto in modo tale che quando la valvola è a riposo l'acqua passi dalla caldaia a gas. Solo nel momento in cui la temperatura della caldaia a pellet è
sufficiente (valore impostato da pannello comandi), la valvola a 3 vie viene alimentata e quindi chiude il circuito caldaia a gas ed apre il circuito caldaia Pellet
Boiler.
N.B.: il filo marrone può essere utilizzato per comandare un eventuale relé di servizio.
Collegamento al termostato ambiente
Sul retro della caldaia è presente un morsetto ponticellato (contatto pulito) utile per collegare un eventuale termostato ambiente. Risulterà semplice quindi
collegare un termostato esterno che abbia la funzione di aprire o chiudere il contatto a seconda che vi sia o meno richiesta di calore.
opportuno attendere che quest'ultimo finisca.
Filo BLU
Filo MARRONE
COMUNE VALVOLA A 3 VIE
LATO CALDAIA A PELLET
LATO CALDAIA A GAS
MASSA
Valvola a 3 vie
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
A contatto aperto:
La caldaia passa direttamente in economia di funzionamento "T-OFF ECONOMIA" riducendo quindi al
1.
minimo la potenza di lavoro.
2.
La pompa della caldaia si spegne.
3.
Per inerzia termica la temperatura in caldaia aumenta fino al raggiungimento della temperatura impostata sul
"SET H2O" visualizzando sul display "T-H2O ECONOMIA"
4.
A questo punto la caldaia si spegnerà automaticamente se esiste almeno una delle seguenti condizioni:
Se rimane in Economia di Funzionamento "T-H2O ECONOMIA" per un tempo impostato su Pr44 (valore
impostato in fabbrica 30 minuti).
Se supera il differenziale di temperatura impostato sul Pr43 (valore impostato in fabbrica 5°C) ovvero
Temperatura H2O > ( "SET H2O" + Pr43 )
N.B.: la pompa è tarata per partire in ogni condizione a temperature ≥ 83°C (vedi tabella parametri).
ATTENZIONE: Nel caso in cui fosse abilitata anche la sonda ambiente presente nel controllo remoto la
caldaia entra in economia quando entrambi i casi sono soddisfatti.
La caldaia si riaccenderà automaticamente se esistono entrambe le seguenti condizioni:
Se il contatto del termostato ambiente si chiude.
Se va al di sotto del differenziale di temperatura impostato sul Pr43 (valore impostato in fabbrica 5°C) ovvero
Temperatura H2O < ( "SET H2O" – Pr43 ).
Se la condizione sopra descritta si verifica quando la caldaia sta ancora eseguendo il ciclo di spegnimento è
Ingresso T.A.
Caldaia
9