di mantenere la sabbia a una temperatura di
circa 40/50 ºC circa. Si riesce così ad eliminare
parte dell'umidità, evitando compattazioni della
sabbia che possono generare ostruzioni. Questo
dispositivo è particolarmente indicato quando si
lavora in ambienti umidi.
Per avviarlo basta azionare l'interruttore situato
sulla testata della cabina (F). A questo punto, un
sistema automatico di regolazione avrà il
compito di mantenere la temperatura. La
lampadina integrata nello stesso interruttore è
accesa quando il dispositivo di riscaldamento è
inserito.
Quando si aziona il dispositivo di riscaldamento
automatico della sabbia, si ricorda che durante
la fase di inizio del riscaldamento è normale che
gli elementi pneumatici della macchina si dilatino
fino a raggiungere la situazione di equilibrio
termico. Durante questa fase è assolutamente
normale che nelle manovre di passaggio e
scarico delle elettrovalvole si originino leggeri
rumori e fischi che —anche se mai dannosi per il
buon
funzionamento
dell'apparecchio—, possono essere fastidiosi
per l'utente. Per questa ragione si raccomanda
di avviare il sistema di riscaldamento dei vasi
almeno mezz'ora prima del momento in cui si
pensa di iniziare il lavoro.
USO DELL'APPARECCHIO
Per eseguire una corretta microsabbiatura dei
pezzi,
seguire
le
riportate:
1. A seconda della stagione dell'anno e delle
condizioni
del
possibile che si desideri utilizzare il sistema
di riscaldamento della sabbia. Se questo è il
caso, inserire il sistema di riscaldamento
almeno
mezz'ora
lavorare.
2. Aprire il coperchio della cabina ed introdurre
il pezzo che si desidera maneggiare al suo
interno. È anche possibile introdurre i pezzi
attraverso il foro del manicotto. Verificare
che il livello di smeriglio nei vasi sia
adeguato.
3. Chiudere
il
assicurandosi della sua corretta tenuta
stagna.
(Sistemazione
relativa cornice).
4. Proteggersi
accuratamente,
occhiali di protezioni, guanti e mascherina.
5. Avviare l'aspirazione forzata. Per una
migliore visione del pezzo, se si desidera, è
anche possibile accendere la luce interna
della cabina azionando l'interruttore (C).
6. Selezionare per mezzo del commutatore
generale (G) il vaso da utilizzare. Tramite il
e
la
raccomandazioni
proprio
laboratorio,
prima
di
iniziare
coperchio
della
del
vetro
utilizzare
codice di colori utilizzato risulterà molto
semplice riconoscere in ogni momento qual
è il vaso attivo.
7. Raccogliere dall'interno della cabina la
pistola mobile selezionata. Il colore del
portaugelli della pistola corrisponde al
colore che appare su ognuno dei tappi dei
vasi (rosso, giallo, verde, blu). Una volta
presa la pistola selezionata, premere il
pedale di azionamento. La sabbia inizierà a
fluire.
8. Orientare il getto di sabbia correttamente
per evitare che la scia incida direttamente
sulle pareti della cabina. Il getto di sabbia
potrebbe deteriorare la cabina. Se si
desidera
pressione o intensità del getto, è possibile
orientarlo verso il tassello di gomma (E)
situato nella parte interna sinistra della
cabina.
9. Una
sabbiatura, rilasciare il pedale e la sabbia
durata
smetterà di fluire dagli ugelli. Inoltre, le
scariche pneumatiche agiranno in modo
immediato diminuendo la pressione dei
vasi. Fermare quindi l'aspirazione e aprire il
coperchio della cabina per rimuovere il
pezzo.
MANUTENZIONE E PULIZIA
sotto
Per garantire una lunga vita dell'apparecchio,
seguire le indicazioni sotto riportate:
è
Ogni sei mesi occorre cambiare il filtro
silenziatore situato sul fondo di ognuno dei
vasi in modo da evitare che si forino.
a
Utilizzare sempre smeriglio di provata qualità
•
Talleres Mestraitua S.L. raccomanda l'uso
di smerigli MESTRA. Le pistole mobili di
microsabbiatura aventi un diametro di ugello
1,25
rispettivamente smerigli di 250 e 150 micron
di diametro massimo. La pistola di 0,75 mm
cabina
di diametro può soffiare smerigli di 75 micron
di diametro massimo (consultare tabella).
nella
Utilizzare preferibilmente compressori d'aria a
•
pistone secco. La presenza di particelle d'olio
nell'aria di soffiatura provocherebbe grumi di
sabbia che potrebbero anche ostruire gli
ugelli della pistola.
Non riempire mai i serbatoi dei moduli con
•
resti di smeriglio depositato sul pavimento
della cabina. La presenza di particelle di gran
diametro potrebbe ostruire gli ugelli. Inoltre,
effettuare
qualche
volta
conclusa
MOLTO IMPORTANTE
mm
e
1
mm
possono
Italiano
prova
di
l'operazione
di
soffiare
17