9
10
7
Programmazione e confi gurazione
Esistono due livelli di programmazione:
1.
Confi gurazione (vedi cap. 9), ossia la programmazione dei parametri
base (tipo ingresso, unità di misura, parametri P.I.D. ecc.);
2.
Programmazione cicli, ossia la defi nizione delle coppie tempo-
setpoint che formano gli step del ciclo.
7.1 Programmazione o modifi ca dati di un ciclo
Portare il controllore in stato di STOP e seguire i punti della tabella seguente.
Premere
1
2
3
IT
60
• Fa partire un ciclo o ferma quello in esecuzione.
• In programmazione o confi gurazione funge da tasto di
uscita (ESCAPE).
• Consente di scorrere i cicli per programmarli o farli partire.
• Tenendolo premuto si entra in confi gurazione.
Eff etto
Si modifi ca la scritta sul display.
Si entra nel primo parametro
del ciclo. Premendolo ancora
si scorrono tutti i parametri del
ciclo (tempo, temperatura e,
dove previsto, il relè ausiliario)
potendoli modifi care come
indicato al punto 3.
Incrementa, decrementa
il valore sul display.
Premendo
i vari parametri del ciclo
selezionato.
si scorrono
Eseguire
Visualizza
lo ripetutamente si scorrono i
vari cicli e la funzione di termo-
regolatore semplice
• Impostare il setpoint in gradi.
Impostare
Il led
è acceso.
• Impostare la durata dello step in
ore: minuti. Impostare
per impostare tempo di salita
minimo. Il led
Dove l'uscita ausiliaria è attiva
selezionare
relè e
per aprirlo.
e premendo-
.
per fi ne ciclo.
è acceso.
per chiudere il