Caratteristiche Tecniche; Technical Specifications - Delta OHM HD 2110 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

HD 2110
L'HD 2110 è un fonometro integratore
in grado di effettuare analisi spettrali e statistiche.
La dinamica di misura di 110dB e la capacità
di
misurare
simultaneamente
ponderazioni temporali e di frequenza consentono
rapidità di esecuzione dei rilievi fonometrici anche
nei casi più difficili.
La possibilità di visualizzare, stampare o
memorizzare automaticamente il profilo temporale
del livello sonoro consente al fonometro HD 2110
di comportarsi come un registratore di livello
sonoro con la possibilità di memorizzare fino ad
oltre 17 ore alla velocità di 8 campioni al secondo.
L'interfaccia Digital Audio consente di registrare
il campione sonoro su nastro o altro supporto
magnetico per successive analisi.
Attenzione è stata dedicata alle possibilità di
implementare, aggiornare future prestazioni dello
strumento. Il firmware è aggiornabile direttamente
dall'utente tramite la porta seriale dello strumento
ed il programma DeltaLog5 fornito in dotazione.
Il fonometro HD2110 è conforme alla norma IEC,
61672-1:2002.
APPLICAZIONI
• Rumore in ambiente di lavoro.
• Valutazione dell'inquinamento acustico e del
rumore ambientale in genere.
• Identificazione di rumori a carattere impulsivo
e/o con componenti tonali.
• Valutazione
delle
emissioni
apparecchiature ed impianti.
• Valutazione dell'efficacia di insonorizzazioni.
• Monitoraggio acustico anche con controllo
remoto tramite PC.
• Registrazione digitale.
Legislazione Italiana
• Rumore in ambiente di lavoro: D.Lgs 277/91
• Inquinamento acustico: Legge 447 del 26/10/95,
D.P.C.M. del 1/3/91 e Decreto del 16/03/98
• Rilievo del rumore in ambiente aeroportuale:
Decreto del 31/10/97
• Rumore nei locali di intrattenimento danzante:
D.P.C.M. del 18/9/97
• Valutazione dei requisiti passivi degli edifici:
D.P.C.M. del 5/12/97

CARATTERISTICHE TECNICHE

Misuratore di livello sonoro integratore di classe
1 con analisi in frequenza per bande d'ottava, di
terzo d'ottava ed analisi statistica.
Dinamica di misura per canali a larga banda e a
banda percentuale costante: 20÷...140dBA su due
gamme di 110dB (20÷...130dBA e 30÷...140dBA).
3 canali di misura RMS (A, C e Lin) e 2 canali di
misura del livello di picco (C e LIN) simultanei.
4 livelli percentili a scelta da L
a L
1
Banco parallelo di filtri real-time d'ottava da 16 Hz
a 16 kHz e di terzo d'ottava da 16Hz a 20kHz.
Pesature temporali simultanee FAST, SLOW ed
IMPULSE.
Livelli di pressione sonora massimo e minimo.
Calcolo della DOSE con parametri programmabili.
Spettri mediati, multispettro anche MAX o MIN
con tempo di campionamento da 0.5s ad 1 ora.
Microfono da 1/2" a condensatore polarizzato a
200V per campo libero secondo la IEC 61094-4:
1995.
Display grafico 128x64 pixel di grandi dimensioni.
Visualizzazione del profilo temporale di un
parametro a scelta con tempo di campionamento
da un ottavo di secondo ad un'ora, degli spettri per
banda d'ottava o di terzo d'ottava e della schermata
SLM (sound level meter) con 5 parametri a scelta.
Datalogging con memoria permanente da 2 MB
(corrispondente a più di 500000 campioni, pari a
17 ore di acquisizione alla velocità di 8 campioni
al secondo). Memoria espandibile a 4MB a su
richiesta.
Calibrazioni: acustica con calibratore di livello
sonoro od elettrica con generatore incorporato.
con
diverse
Software di interfaccia per PC con sistema
operativo Windows per lo scarico dei dati
memorizzati ed il controllo remoto.
Stampa diretta dei parametri acquisiti, mediante la
semplice pressione di un tasto.
Stampa continua (monitor).
Spegnimento automatico e programma
diagnostico.
Attacco per treppiede.
INGRESSI E USCITE
Ingresso/uscita digital audio (IEC 60958:1999
type II) con connettore RCA (S/PDIF).
Uscita LINE non ponderata (presa Ø 3.5mm).
Porta seriale RS232C standard conforme alla EIA/
TIA574. Baud Rate da 300 a 57600 baud.
Alimentatore esterno (presa Ø 5.5mm).
NORME DI RIFERIMENTO
• IEC 60651:2001, Classe 1
• IEC 60804:2000 , Classe 1
• IEC 61672-1:2002, Classe 1 Gruppo X
• IEC 61260:1995 per bande d'ottava e di terzo
d'ottava, Classe 0
• ANSI S1.4-1983, Classe 1
• ANSI S1.43-1997, Classe 1
• ANSI S1.11-1986 per bande in ottava e di terzo
rumorose
di
d'ottava, Ordine 3, Classe 1-D, Gamma Estesa.
CONDIZIONI OPERATIVE
Temperatura di magazzinaggio: -25÷...70°C.
Temperatura di funzionamento: -10÷...50°C.
Umidità relativa di lavoro: 25÷...90%RH, in
assenza di condensa.
Pressione statica d'esercizio: 65 ÷... 108kPa.
Grado di protezione: IP64.
ALIMENTAZIONE
Quattro batterie alcaline da 1.5V AA. Durata: ~10
ore in servizio continuo.
Alimentazione da rete con tensione continua da 7.5
a 12 Vdc/300mA.
Dimensioni e peso: 445x100x50mm completo di
sonda, 740g (con batterie).
ACCESSORI
In dotazione:
Schermo antivento.
Calibratore HD9101 classe 1 secondo IEC60942:
1997.
Microfono polarizzato da 200 V per campo libero
MK221.
Software di interfaccia Delta Log5 per PC con
sistema operativo Windows.
.
99
Cavo seriale RS232 null-modem HD206/54.
Cavo prolunga per microfono da 5m (altre misure
su richiesta).
Opzionali:
Microfono polarizzato da 200V per campo diffuso
MK231.
Alimentatore stabilizzato a tensione di rete
230Vac.
HD 2110
HD 2110 is an integrating sound
level meter used for spectral and statistical
analysis. The 110 dB wide dynamics range and
the simultaneous measurement with different
time and frequency weightings, provide great
performances in sound-measuring, even in the
most difficult situations.
HD 2110 is capable of displaying, printing or
storing
automatically the temporal profile of
sound-level, performing as a sound level data
logger, and storing for more than 17 hours at a
speed of 8 samples per second. A Digital Audio
interface allows to store the sound sample on a
tape or on a magnetic support, for further analysis.
Full attention has been given to the possibility of
implementing and updating any future instrument
performance. The firmware can be upgraded
directly through serial port of the instrument
using DeltaLog5 software, supplied with the
instrument.
HD2110 complies with IEC 61672-1: 2002
standards.
APPLICATIONS
• Noise measurements at work place
• Environmental noise assessment
• Identification of impulse noise and/or with tonal
components
• Evaluation of noise emissions of equipments
and plants
• Appraisal of sound reduction effect
• Sound-measuring even through a PC-based
remote control
• Digital recording

TECHNICAL SPECIFICATIONS

Integrating type 1 sound level meter for octave
band and one-third octave band frequency
analysis, as well as statistical analysis.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido