Philips HP3643 Manual De Instrucciones página 41

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 22
- Lasciate raffreddare l'apparecchio per circa 15 minuti prima di
pulirlo o riporlo.
- Non utilizzate in nessun caso l'apparecchio se il filtro è danneggiato,
rotto o assente.
- Prima di utilizzare l'apparecchio, assicuratevi di asciugare accuratamente
le mani e il corpo.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme relativi all'esposizione ai
campi elettromagnetici.
Modalità d'uso dell'apparecchio
Effetti di InfraCare
InfraCare produce luce infrarossa che penetra in profondità sotto la cute e riscalda i tessuti. Il calore
modula i segnali neuronali diretti al cervello riducendo in questo modo il dolore. Il calore stimola
anche la circolazione e dilata i vasi sanguigni accelerando così il trasporto delle sostanze necessarie
per ricostruire e nutrire i tessuti del corpo. La luce infrarossa, inoltre, accelera il processo metabolico
e la rimozione delle tossine. Il calore, rendendo i tessuti più flessibili, riduce anche la rigidità e rende
le articolazioni più elastiche.
Grazie a questi effetti, il trattamento con InfraCare può alleviare i dolori muscolari e alle articolazioni.
Nota: Consultate la sezione "Avvertenza" del capitolo "Importante" e seguite le istruzioni in essa
contenute prima di utilizzare l'apparecchio.
Utilizzi
Applicazioni terapeutiche
InfraCare è un apparecchio per la terapia mirata a base di calore. Di seguito vengono indicate alcune
possibili applicazioni terapeutiche:
-
Trattamento di dolori muscolari temporanei o cronici, rigidità muscolare o articolare.
-
Trattamento del mal di schiena (zona lombare).
Altre applicazioni
Potete utilizzare InfraCare anche per i seguenti scopi:
-
Rilassamento muscolare
-
Preparazione ad una seduta di massaggi
Nota: Per ulteriori informazioni sugli effetti benefici, visitate il sito www.philips.com e inserite la parola
chiave InfraCare (fig. 5).
Predisposizione dell'apparecchio
1
Appoggiate il piedistallo su una superficie piana e stabile (fig. 6).
2
Inserite il tubo nel corpo del piedistallo fino a bloccarlo in posizione (fig. 7).
Nota: esiste un solo modo corretto per inserire il tubo nel piedistallo.
3
Fissate l'alloggiamento della lampada all'estremità superiore del tubo del piedistallo (fig. 8).
Per accertarvi di aver montato correttamente tutti componenti, controllate che i pulsanti di
blocco a molla siano visibili nei rispettivi fori (vedere figura 1).
4
Controllate che l'apparecchio sia posizionato a una distanza di almeno 35 cm da altri oggetti
per evitare fenomeni di surriscaldamento (fig. 9).
Il piedistallo consente di utilizzare l'apparecchio in diverse posizioni. Di seguito vengono presentati
alcuni esempi.
ITALIANO
41
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido