Adattamento Ad Un Altro Tipo Di Gas; Sostituzione Dell' Ugello Del Bruciatore Pi- Lota; Messa In Servizio; Istruzioni Per L' Uso - Mareno NF74G Serie Instrucciones Para Instalación, Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 62
• Installare a monte dell'apparecchiatura , in un luogo facilmen-
te accessibile , un interruttore onnipolare di portata adeguata
, con un'apertura dei contatti di almeno 3 mm e un dispositivo
di protezione ad alta sensibilità. La massima corrente di di-
spersione dell'apparecchiatura è di 1 mA/kW.
• Utilizzare un cavo di alimentazione flessibile con isolamento
in gomma con caratteristiche non inferiori al tipo H05 RN-F.
• Allacciare il cavo di alimentazione alla morsettiera come in-
dicato nello schema elettrico fornito con la apparecchiatura.
• Bloccare il cavo di alimentazione con il pressacavo.
• Proteggere il cavo di alimentazione esterno alla apparecchia-
tura con tubo metallico o in plastica rigida.
9.3 COLLEGAMENTO A TERRA E A NODO EQUIPOTEN-
ZIALE
Collegare l'apparecchiatura alimentata elettricamente ad una
efficace presa di terra. Allacciare il conduttore di terra al mor-
setto con il simbolo
posto accanto alla morsettiera di arrivo
linea.
Collegare la struttura metallica dell' apparecchiatura alimentata
elettricamente ad un nodo equipotenziale. Allacciare il condut-
tore al morsetto con il simbolo
del fondo.

10 ADATTAMENTO AD UN ALTRO TIPO DI GAS

Nella tabella T1 sono indicati , per paese di destinazione :
• i gas che si possono utilizzare per il funzionamento della ap-
parecchiatura.
• gli ugelli e le regolazioni perciascuno dei gas che si possono
utilizzare.Per gli ugelli , il numero indicato nella tabella T1 e'
stampigliato sul corpo dell' ugello medesimo.
Per adattare l'apparecchiaturaal tipo di gas con il quale sarà
alimentata seguire le indicazioni della tabella T1 edeffettuare le
operazioni sotto elencate :
• Sostituire l' ugello del bruciatore principale ( UM ).
• Posizionare l' aeratore del bruciatore principale alla distanza
A.
• Sostituire l' ugello del pilota ( UP ).
• Regolare l' aria del pilota ( se richiesto ).
• Sostituire l' ugello del minimo del rubinetto gas ( Um ).
• Applicare sulla apparecchiatura la targhetta adesiva che in-
dica il nuovo tipo di gas utilizzato.Gli ugelli e le targhette ade-
sive sono forniti in dotazione all'apparecchiatura.
10.1 SOSTITUZIONE DELL' UGELLO DEL BRUCIATORE
PRINCIPALE E REGOLAZIONE DELL' ARIA PRIMARIA.
• Allentare la vite V.
• Smontare l' ugello UM ( assiemato con l' aeratore Z ) e sosti-
tuirlo con quello indicato in tabella T1.
• Riavvitare a fondo l' ugello UM( assiemato con l' aeratore Z ).
• Posizionare l'aeratore Z alla distanza A indicata in Tabella T1.
• Riavvitare a fondo la vite V.
10.2 SOSTITUZIONE DELL' UGELLO DEL BRUCIATORE PI-
LOTA
• Svitare il raccordo R.
• Smontare l' ugello UP e sostituirlo con quello indicato in ta-
bella T1.
• Riavvitare a fondoil raccordo R.
• Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso, la sequen-
za utilizzata per il loro smontaggio.

11 MESSA IN SERVIZIO

Vedere il Capitolo " ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE ".
posto sulla parte esterna

ISTRUZIONI PER L' USO

AVVERTENZE PER L' UTILIZZATORE

Il costruttore dell'apparecchiatura non puo' essere con-
siderato responsabile per eventuali danni causati dalla
inosservanza degli obblighi sotto riportati.
• Leggere attentamente questo manuale. Fornisce importanti
informazioni sulla sicurezza di installazione , d'uso e manu-
tenzione della apparecchiatura.
• Conservare questo manuale in un luogo sicuro e noto , per
essere consultabile per la durata di utilizzo della apparec-
chiatura.
• La installazione, la conversione ad altro tipo di gas e la ma-
nutenzione dell'apparecchiatura devono essere effettuati da
personale qualificato e autorizzato dal costruttore , in confor-
mità alle normative di sicurezza in vigore e alle istruzioni di
questo manuale.
• Per la assistenza rivolgersi solo a centri tecnici autorizzati dal
costruttore ed esigere l' impiego di ricambi originali.
• Sottoporre la apparecchiatura , almeno due volte l'anno, a
manutenzione. E' consigliato di stipulare un contratto di ma-
nutenzione.
• L'apparecchiatura è destinata ad un uso professionale e
deve essere utilizzata da personale addestrato.
• L'apparecchiatura va adibita alla cottura di cibi come indicato
nelle avvertenze d'uso.Ogni altro uso è considerato impro-
prio.
• Evitare di far funzionare a vuoto , per lunghi periodi , la appa-
recchiatura. Effettuare il preriscaldamento immediatamente
prima dell' uso.
• Sorvegliare l'apparecchiatura durante il suo funzionamento.
• In caso di guasto o malfunzionamento della apparecchiatura
, chiudere il rubinetto d'intercettazione gas e/o disinserire
l'interruttore generale di alimentazione elettrica , installati a
monte della stessa.
• Eseguire la pulizia secondo le istruzioni del Capitolo " ISTRU-
ZIONI PER LA PULIZIA ".
• Non tenere materiali infiammabili in prossimità dell'apparec-
chiatura. PERICOLO DI INCENDIO.
• Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti sulla ap-
parecchiatura.
• Non manomettere i componenti dell'apparecchiatura.
• Non utilizzare prodotti infiammabili per la pulizia.

12 USO DELLA FRIGGITRICE

AVVERTENZE D' USO

• L'apparecchiatura e' destinata alla frittura dei cibi in olio o
grasso solido.
• Evitare di introdurre in vasca cibi voluminosi o non sgocciolati
poiche' possono provocare schizzi d'olio bollente e il traboc-
camento dell' olio dalla vasca.
• Ripristinare il bagno d'olio ogni qualvolta scende al di sotto
del livello minimo, contrassegnato dall'apposita tacca di rife-
rimento (pericolo di incendio). Prima di introdurre l'olio nella
vasca assicurarsi che questa non contenga acqua.
• Versare l'olio nella vasca fino al livello max indicato dall'ap-
posita tacca di riferimento ricavata sulla parete posteriore/
laterale della vasca stessa.
• In caso di utilizzazione di grasso solido, lo stesso dovrà esse-
re prima sciolto a parte e poi versato nella vasca. Non lascia-
re a fine cottura il grasso nella vasca.
• Immergere lentamente nell'olio bollente il cestello con i cibi
da friggere facendo attenzione che la schiuma che si forma
non trabocchi dall'orlo della vasca. Qualora ciò accadesse,
sospendere l'immersione del cestello per qualche secondo.
• Non attivare il riscaldamento quando non c'é olio in vasca.
21
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido