14.2.2 Uso della piastrina di esclusione luce
•
Il microscopio è dotato di una piastrina di es-
clusione luce che viene posizionata sul tav-
olino e previene riflessioni provenienti dalla
lente frontale del condensatore.
La piastrina può essere usata in 2 diversi modi.
Modo n° 1: posizionare la piastrina sul tavolino (sotto
il fermavetrini) e posizionare il vetrino direttamente
sopra la piastrina. (Fig. 70)
Modo n° 2: abbassare il condensatore ed inserire la
piastrina tra i due strati del tavolino. (Fig. 71).
•
In entrambi i casi è possibile spostare il cam-
pione utilizzando le manopole di traslazione
X-Y del tavolino.
14.3 Uso del microscopio (B-510LD1 / LD2)
1. Accendere il LED per fluorescenza, spostando su
"II" l'interruttore posto sul retro del microscopio.
2. Spostare il selettore dei filtri ② in una delle
posizioni disponibili fino al clic stop. (Fig. 72).
•
I modelli LD1e LD2 hanno una slitta portafiltri a
2 posizioni. Nel caso del modello LD1 la slitta
alloggia solamente un filtro B, mentre nel modello
LD2 la slitta alloggia un filtro B ed un filtro G.
CUBO
FILTRO DI
FILTRO
ECCITAZIONE
B
460-490 nm
G
510-550 nm
SPECCHIO
FILTRO DI
DICROICO
EMISSIONE
505 nm
515LP nm
570 nm
575LP nm
•
FITC: anticorpi fluorescenti
•
Arancio Acridina: DNA, RNA
•
Auramina
•
Rodamina, TRITC: anticorpi fluorescenti
•
Ioduro di Propidio: DNA, RNA
•
RFP
Pagina 89
Fig. 70
Fig. 71
②
Fig. 72
APPLICAZIONI