IT
3.7 Applicazione dei brackets, con bondaggio indiretto
Dopo aver applicato il collante, posizionare la mascherina con i brackets
topic come si è soliti fare sull'arcata superiore e/o inferiore.
Asportare completamente le eccedenze di collante fuoriuscite dalla base
dei brackets prima dell'indurimento al fine di facilitare il debonding al
termine della terapia.
3.8 Legatura dell'arco
A collante indurito (i tempi d'indurimento variano da prodotto a
prodotto) è possibile fissare l'arco come si è soliti fare con legature
metalliche o elastiche.
All'inizio del trattamento si consiglia l'uso di archi rematitan
LITE o
®
Tensic.
3.9 Debonding
Le eccellenti caratteristiche ritentive dei brackets equilibrium
richiedono
®
particolari attenzioni durante la fase di debonding.
Il debonding dei brackets equilibrium
può essere eseguita con una
®
pinza Weingart, ad es. REF 003-120-00. Afferrare il bracket dal lato
mesio-distale delle alette e rimuoverlo stringendo la pinza e piegando
la base del bracket equilibrium
con cautela dal dente. Ruotare poi, se
®
occorre, il bracket a destra e a sinistra, senza tuttavia effettuare alcuna
trazione dal dente.
29