REGOLAZIONE MANUALE - M
La regolazione manuale del tempo di otturazione e del diaframma è
particolarmente adatta quando si desidera realizzare effetti speciali
che possono essere ottenuti solo con una determinata esposizione
oppure quando si desidera effettuare varie riprese con diverse
inquadrature e un'esposizione assolutamente identica.
Creazione di una ripresa con questa modalità
1. Impostare i valori di tempo di otturazione/diaframma
desiderati con le relative rotelle a incrementi interi, eventual-
mente usando anche la rotella a pollice per una regolazione
fine a incrementi di
⁄
, e il valore di diaframma con l'apposita
1
3
ghiera
2. Premere il pulsante di scatto fino al punto di resistenza
• Il bilanciamento dell'esposizione avviene con l'ausilio della
scala della bilancia della luce.
– Trattini di scala bianchi assenti = esposizione corretta
– Trattini di scala bianchi a sinistra o a destra della tacca
centrale = sovraesposizione o sottoesposizione della
misura indicata o di oltre ±3EV (Exposure Value = valore
di esposizione)
3. Eventualmente, per una corretta esposizione, regolare in modo
che risulti visibile solo la tacca centrale
Se i valori impostati e/o l'esposizione appaiono adatti per la
composizione dell'immagine che si desidera ottenere:
4. Premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare la foto
IT
57