IT
REGOLAZIONE DELLA MESSA A FUOCO
Con Leica Q è possibile effettuare la regolazione della messa a
fuoco sia in automatico che in manuale. Entrambe le modalità
coprono un campo di distanza compreso tra 30cm e l'infinito.
REGOLAZIONE AUTOMATICA DELLA MESSA A FUOCO/
AUTOFOCUS
Sono disponibili due modalità Autofocus. In entrambe il processo
di regolazione viene avviato toccando il pulsante di scatto al 1°
punto di resistenza.
46
AFs (Single) - Priorità alla messa a fuoco
1. Tenere premuto il tasto di sblocco/blocco AF e ruotare la
ghiera per la messa a fuoco nella posizione
2. Premere il pulsante di scatto fino al primo punto di resistenza
per calcolare, regolare e memorizzare automaticamente la
nitidezza e, quindi, anche la distanza.
– L'area del soggetto inquadrata viene messa a fuoco.
– Quindi, l'operazione termina anche se il pulsante di scatto
viene mantenuto al 1° punto di resistenza.
– L'impostazione viene memorizzata a condizione che il
pulsante di scatto venga mantenuto sul punto di resistenza.
– Prima che la messa a fuoco sia completata, non è possibile
scattare, nemmeno se il pulsante di scatto era stato in
precedenza premuto completamente fino in fondo.
• Un'impostazione AF memorizzata correttamente viene
segnalata sulla fotocamera nel seguente modo:
– Il colore del rettangolo diventa verde
– In modalità misurazione multizonale possono apparire più
rettangoli verdi
– Viene emesso un segnale acustico (se impostato).
Avvertenza:
La regolazione e la memorizzazione della messa a fuoco possono
essere avviate ed eseguite anche con il pulsante a pollice, a
condizione che sia stato assegnato a questa funzione.
AF