Se, tuttavia, la porta si apre verso di sé, tenere la manopola o il maniglione antipanico con
una mano e procedere con cautela in retromarcia. Quando la porta è sufficientemente
aperta, avanzare velocemente, tenendo la mano sulla porta per tenerla a distanza dallo
scooter e lasciandola andare durante l'attraversamento della soglia.
Se non si è in grado di muoversi, probabilmente la ruota posteriore è bloccata. Fare
retromarcia e riprovare. Procedere con calma. Rilassarsi. Divertirsi. Le tecniche sopra
descritte richiederanno una certa pratica. La pratica consente di perfezionare le manovre.
Tenere presente che il Luggie può fare il suo lavoro senza stancare l'utente.
SPOSTAMENTI IN PENDENZA
Sempre più edifici dispongono di rampe per l'accesso delle sedie a rotelle.
Alcuni
dispongono di un cambio di direzione al centro. Sono necessarie buone capacità di guida in
curva. Innanzitutto, fare un giro largo con la ruota anteriore intorno alle curve strette, in
modo che le ruote posteriori seguano un ampio arco per rimanere lontani dall'angolo. Se
l'arresto viene eseguito in salita, il freno di stazionamento automatico garantirà la sicurezza.
Per riavviare, premere lentamente la leva oscillante corrispondente alla marcia in avanti. Il
freno di stazionamento verrà sbloccato e si inizierà a muoversi nuovamente.
Promemoria: quando si percorre una pendenza, è meglio sporgersi in avanti,
(FIG 14, FIG 15, pagina 20). Questo sposta il baricentro del Luggie verso la parte anteriore,
per una migliore stabilità. Quando si scende una pendenza, mantenere una bassa velocità.
Questo manterrà una discesa controllata in modo sicuro. Durante la discesa, si consiglia di
appoggiarsi all'indietro. Se si desidera fermarsi completamente, rilasciare la leva oscillante
e si otterrà un arresto dolce. Per sicurezza, evitare SEMPRE spegnimenti e avvii
improvvisi.
Avvertenza: NON superare le specifiche di pendenza delle linee guida o altre specifiche
descritte nel presente manuale.
CONTROLLO DELL'AVANZAMENTO SU OSTACOLI FISSI
Se possibile, evitare gli ostacoli fissi (gradini, fessure, ecc.). Luggie ha un'altezza dal suolo
di 6,4 cm. Procedere con estrema cautela durante la guida in prossimità di superfici
sollevate; devono essere evitate le sporgenze non protette e/o riduzioni, quali cordoli,
portici, scale ecc.
FIG. 15
FIG. 14
FIGURA 14: Posizione di guida normale FIGURA 15: Posizione di guida di maggiore stabilità
2 2 0