1
4
5
4
6
7
8
9
1. Quadro di comando superiore
2. Leva oscillante
3. Manopola di regolazione della velocità
Tartaruga (piano) Coniglio (veloce)
4. Morsetto di regolazione del timone
5. Timone
6. Meccanismo di innesco
7. Ruota di trasporto
8. Paraurti anteriore
9. Pneumatico solido anteriore
10. Tappetino antiscivolo
11. Morsetto di bloccaggio del timone
12. Anello di sgancio della chiusura telaio
13. Gancio del telaio
INFORMAZIONI SULLO SCOOTER LUGGIE
Lo scooter Luggie è stato creato per individui con mobilità ridotta e parziale alla ricerca
dell'autonomia di movimento mediante uno scooter confortevole, affidabile, semplice da
manovrare e di facile manutenzione. L'utente a cui il prodotto è destinato deve possedere
un adeguato grado di abilità nell'utilizzo di braccia e mani, della vista, un giusto equilibrio,
e di livello di mobilità spaziale. È inoltre consigliabile che l'utente riceva la formazione
relativa all'uso del prodotto prima dell'utilizzo dello stesso, preferibilmente nel proprio
SCOOTER LUGGIE ETICHETTATO
2
24
3
23
22
10
11 13 14
13
12
17
21
18
16
21
15
14. Presa di ricarica
15. Pulsante di rilascio della batteria
16. Batteria al litio
17. Sgancio del freno magnetico
18. Maniglia di blocco del sedile
19. Pneumatico solido posteriore
20. Paraurti posteriore
21. Indicatore di blocco del sedile
(entrambi di colore rosso quando bloccati
correttamente)
22. Maniglia di sollevamento
23. Sedile
24. Bracciolo
25. Schienale
25
24
20
19
7
4