TENS20 • Incontinenza da urgenza (programma medicale)
Questo programma, per il quale non sono previste foto posizione elettrodi,
richiede l'uso di idonee sonde di stimolazione interna, disponibili unitamente alle
istruzioni in confezione separata.
Prima di utilizzare questo programma e durante il periodo di trattamento,
consultare il proprio medico.
Durata: 9 minuti.
Posizione elettrodi: vedi manuale d'uso delle sonde.
Intensità: regolata sopra la soglia di percezione in modo da produrre delle leggere
stimolazioni interne.
AVVERTENZA: per l'utilizzo dei programmi TENS19 e TENS20, si consigliano
sonde prodotte certificate da organismo notificato come "dispositivo medico di
classe IIa". Tali sonde sono reperibili presso il rivenditore dal quale è stato
acquistato il dispositivo MIO-CARE o rivolgendosi direttamente alla ditta IACER.
Per l'uso di altre sonde verificare preventivamente presso il rivenditore che
riportino l'etichetta attestante che trattasi di dispositivo medico di classe IIa. Le
sonde devono riportare il modo di impiego, di lavaggio e conservazione e tutte
le informazioni utili all'utente.
Piani di trattamento con i programmi TENS
Patologia
Progr.
TENS1+
Artrosi
TENS2
Cervicalgia
TENS5
Cefalea
mio-
TENS5
tensiva
Dorsalgia
TENS6
Lombalgia
TENS6
IACER Srl
Numero
Frequenza trattamenti
trattamenti
Fino a
Giornaliera (TENS1 fino
riduzione
a 2/3 volte al giorno,
del dolore
TENS 2 una volta dì)
Giornaliera,
10/12
volte al dì
Giornaliera,
10/12
volte al dì
10/12
Giornaliera
12/15
Giornaliera
26
Rif. posizione
elettrodi
Sulla zona del
dolore
anche
2
Foto 25
anche
2
Foto 25
Foto 25 ma con
gli
spostati tutti 10
cm più in basso
Foto 27
MNPG95
elettrodi